Verapamil Cloridrato

Verapamil Cloridrato (Verapamil Hcl) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 40mg
153950270 compresse40mg€74,16€0,27
153951120 compresse40mg€41,19€0,34
15395290 compresse40mg€34,32€0,38
15395360 compresse40mg€27,46€0,45
Dosaggio: 120mg
153954270 compresse120mg€167,56€0,62
153955120 compresse120mg€83,77€0,70
15395690 compresse120mg€68,66€0,77
15395760 compresse120mg€54,93€0,92
15395830 compresse120mg€35,70€1,19
Verapamil Cloridrato Descrizione

Descrizione del Verapamil Cloridrato

Il Verapamil Cloridrato è un farmaco appartenente alla classe dei calcio-antagonisti, comunemente utilizzato nel trattamento di varie condizioni cardiovascolari. Questo principio attivo agisce dilatando i vasi sanguigni e riducendo la frequenza cardiaca. È particolarmente efficace nel controllare la pressione arteriosa elevata e nel prevenire gli attacchi di angina pectoris. La sua struttura chimica permette di bloccare i canali del calcio nelle cellule muscolari lisce e cardiache, contribuendo a migliorare la funzione cardiovascolare.

Indicazioni e benefici

Il Verapamil Cloridrato viene prescritto principalmente per trattare l'ipertensione arteriosa. Riducendo la pressione sanguigna, aiuta a prevenire complicanze come ictus o infarti. Inoltre, è efficace nel trattamento dell'angina pectoris stabile, alleviando il dolore grazie alla maggiore dilatazione coronarica. In alcune circostanze, viene anche utilizzato per gestire alcune forme di aritmia cardiaca, grazie alla sua capacità di regolare il ritmo cardiaco. Molti pazienti trovano che l'assunzione regolare di questo farmaco contribuisce a migliorare la qualità della vita, riducendo gli episodi anginosi e i rischi associati all'ipertensione cronica.

Modalità di assunzione e dosaggio

Il Verapamil Cloridrato viene somministrato di solito per via orale sotto forma di compresse o capsule. La dose esatta dipende dal tipo e dalla gravità della condizione da trattare, e viene sempre stabilita dal medico. È importante assumere il farmaco alle stesse ore ogni giorno, preferibilmente a stomaco pieno o vuoto, secondo le indicazioni. È fondamentale rispettare le prescrizioni mediche, senza modificare spontaneamente la posologia. Nei casi di dimenticanza di una dose, si consiglia di prenderla appena possibile, a meno che non sia passata molto tempo dalla dose prevista.

Effetti collaterali e precauzioni

Come molti farmaci, anche il Verapamil Cloridrato può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano mal di testa, stanchezza, nausea e disturbi gastrointestinali. Alcuni pazienti possono avvertire gonfiore alle dita o sensazioni di vertigine. Raramente, potrebbero verificarsi effetti più gravi come battito cardiaco irregolare o gonfiore eccessivo. È importante informare il medico di qualsiasi condizione medica preesistente, come problemi cardiaci o epatici, prima di iniziare il trattamento. Durante l'assunzione, è sconsigliato consumare grapefruit o succo di pompelmo, poiché può interferire con il metabolismo del farmaco.

Interazioni e avvertenze

Il Verapamil Cloridrato può interagire con altri farmaci, tra cui beta-bloccanti, diuretici e farmaci per il trattamento delle convulsioni. Queste interazioni possono aumentare il rischio di effetti collaterali o influenzare l'efficacia terapeutica. È fondamentale informare sempre il medico di tutti i farmaci assunti, anche quelli da banco. Inoltre, l'uso di questo farmaco richiede attenzione in soggetti anziani o con malattie epatiche o renali. Durante il trattamento, si consiglia di monitorare regolarmente la pressione e il ritmo cardiaco. In caso di sintomi insoliti o peggioramenti, è essenziale consultare immediatamente il medico.