Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 0.5mg | ||||
120 compresse | 0.5mg | €428,53 | €3,57 | |
90 compresse | 0.5mg | €328,26 | €3,65 | |
60 compresse | 0.5mg | €225,25 | €3,75 | |
40 compresse | 0.5mg | €156,57 | €3,91 | |
30 compresse | 0.5mg | €119,48 | €3,98 | |
20 compresse | 0.5mg | €82,40 | €4,12 | |
10 compresse | 0.5mg | €42,57 | €4,26 | |
Dosaggio: 1mg | ||||
120 compresse | 1mg | €714,23 | €5,95 | |
90 compresse | 1mg | €556,27 | €6,18 | |
60 compresse | 1mg | €379,08 | €6,32 | |
40 compresse | 1mg | €258,21 | €6,46 | |
30 compresse | 1mg | €197,78 | €6,59 | |
20 compresse | 1mg | €134,59 | €6,73 | |
10 compresse | 1mg | €68,66 | €6,87 |

Vareniclina Descrizione
Cos'è la Vareniclina?
La Vareniclina, conosciuta anche con il nome commerciale Chantix o Champix, è un farmaco utilizzato principalmente per aiutare le persone a smettere di fumare. Questo principio attivo agisce sul sistema nervoso centrale, riducendo il desiderio di nicotina e mitigando i sintomi dell'astinenza. La sua efficacia si basa sulla capacità di legarsi ai recettori nicotinici nel cervello, impedendo alla nicotina di esercitare i suoi effetti stimolanti.
Come funziona la Vareniclina?
La Vareniclina funziona come un agonista parziale dei recettori nicotinici. In parole semplici, simula in parte l'azione della nicotina, ma in modo molto più debole. Questo porta a una diminuzione del piacere associato al fumo e aiuta a controllare le voglie. Inoltre, riduce anche i sintomi spiacevoli dell'astinenza, come irritabilità, ansia, e difficoltà di concentrazione. Questa doppia azione rende la Vareniclina uno strumento molto utile nel percorso di cessazione del fumo.
Indicazioni e modalità d'uso
La Vareniclina è indicata esclusivamente a persone che desiderano smettere di fumare e hanno raggiunto una forte motivazione a farlo. La somministrazione avviene generalmente tramite compresse, assunte con acqua. La terapia inizia qualche settimana prima di eliminare completamente le sigarette, solitamente con un dosaggio progressivo. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare la durata del trattamento, che solitamente varia tra le 12 e le 24 settimane.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Vareniclina può portare a effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono nausea, disturbi del sonno, sogni anomali, mal di testa e vertigini. Alcune persone potrebbero sperimentare cambiamenti dell'umore, agitazione o, raramente, pensieri suicidari. Per questo motivo, è fondamentale che il trattamento venga seguito sotto stretta sorveglianza medica. Le persone con problemi di cuore, disturbi psichiatrici o che assumono altri farmaci dovrebbero consultare il medico prima di iniziare la terapia con Vareniclina.
Vantaggi rispetto ad altri trattamenti
La Vareniclina si distingue da altre terapie per la sua efficacia elevata e il modo mirato di agire sui recettori della nicotina. Rispetto alla terapia sostitutiva come gomme o cerotti, spesso la Vareniclina permette un percorso più rapido e con risultati più duraturi. Tuttavia, ogni trattamento deve essere scelto in base alle esigenze di ogni individuo e alle indicazioni del medico. La motivazione e il supporto psicologico sono comunque componenti fondamentali di un percorso di successo contro il tabagismo.
Conclusioni
In conclusione, la Vareniclina rappresenta una valida opzione per chi desidera smettere di fumare. La sua azione mirata e i buoni tassi di successo fanno di questo farmaco uno degli strumenti più raccomandati in ambito medico. È importante ricordare che l’efficacia dipende anche dalla volontà del singolo e dall’adesione al trattamento prescritto. Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale affidarsi ad un professionista sanitario che possa monitorare l’andamento e intervenire in caso di eventuali effetti indesiderati.