Udenafilo

Udenafilo (Udenafil) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 100mg
15502692 compresse100mg€1.490,28€16,19
15502764 compresse100mg€1.087,83€16,99
15502832 compresse100mg€571,38€17,86
15502916 compresse100mg€298,05€18,63
1550308 compresse100mg€157,94€19,74
1550314 compresse100mg€85,15€21,29
Udenafilo Descrizione

Introduzione all’Udenafilo

L’Udenafilo è un farmaco appartenente alla classe dei bloccanti dei canali del calcio. Viene utilizzato principalmente per il trattamento dell’angina pectoris, una condizione caratterizzata da dolore toracico causato da una riduzione dell’apporto di sangue al cuore. Questo medicinale agisce rilassando le pareti dei vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno e riducendo la pressione sul cuore. La sua efficacia e il suo profilo di sicurezza lo rendono una scelta comune tra i medici per gestire vari disturbi cardiovascolari.

Meccanismo d’azione e modalità di somministrazione

L’Udenafilo agisce inibendo selettivamente i canali del calcio di tipo L nelle cellule muscolari lisce vascolari e cardiache. Questo provoca una diminuzione dell’ingresso di calcio nelle cellule, risultando in una vasodilatazione. La dilatazione dei vasi sanguigni permette un miglior flusso di sangue e una riduzione della pressione arteriosa. In genere, il medicinale viene somministrato per via orale sotto forma di compresse, con una posologia regolata dal medico a seconda delle condizioni del paziente. La dose usuale può variare, ma generalmente si assume una o due compresse al giorno.

Indicazioni terapeutiche

L’Udenafilo è indicato principalmente per il trattamento dell’angina stabile e instabile. È particolarmente utile in pazienti che non rispondono bene ad altri farmaci antianginosi o che presentano controindicazioni ad altri trattamenti. Attraverso la sua azione vasodilatatrice, aiuta a prevenire gli attacchi di angina migliorando la tolleranza allo sforzo fisico. Può essere prescritto anche in combinazione con altri farmaci per ottimizzare il controllo dei sintomi.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i medicinali, anche l’Udenafilo può causare effetti indesiderati. I più comuni includono mal di testa, stanchezza, rossore al viso e vertigini. Alcune persone possono sperimentare gonfiore alle caviglie o nausea. Più raramente si possono verificare battiti cardiaci anomali o abbassamento eccessivo della pressione sanguigna. È importante informare il medico di eventuali problemi cardiaci, problemi ai reni o al fegato prima di iniziare il trattamento. Si raccomanda di non interrompere il farmaco improvvisamente e di seguire attentamente le indicazioni di prescrizione.

Conclusioni sulla sua efficacia e sicurezza

L’Udenafilo si dimostra efficace nel ridurre i sintomi dell’angina e nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione. La sua azione vasodilatatrice rapida e mirata permette un rapido sollievo durante gli attacchi. Tuttavia, è fondamentale assumerlo con cautela e sotto il controllo di un medico, per minimizzare il rischio di effetti collaterali e interazioni con altri farmaci. In generale, rappresenta una valida opzione terapeutica per chi necessita di un trattamento antianginoso efficace e ben tollerato.