
Triensifenidile (Trihexyphenidyl) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €380,46 | €1,06 | |
180 compresse | 2mg | €203,27 | €1,13 | |
120 compresse | 2mg | €146,96 | €1,22 | |
90 compresse | 2mg | €118,11 | €1,32 | |
60 compresse | 2mg | €86,52 | €1,44 | |
30 compresse | 2mg | €50,81 | €1,68 |

Triensifenidile Descrizione
Introduzione a Triensifenidile
Triensifenidile è un farmaco comunemente usato per il trattamento di diverse condizioni mediche, principalmente a livello cardiovascolare e nervoso. Questo principio attivo viene somministrato in farmacia sotto forma di compresse o come soluzione iniettabile, a seconda delle indicazioni del medico. La sua diffusione nel mercato farmaceutico è dovuta alla sua efficacia nel migliorare la circolazione sanguigna e nel modulare alcuni processi nervosi.
Meccanismo d'azione
Triensifenidile agisce principalmente come un vasodilatatore, contribuendo ad allargare i vasi sanguigni. Questa azione favorisce un migliore flusso di sangue e può aiutare a ridurre i sintomi legati a problemi circolatori, come l'angina o le crisi ischemiche. Inoltre, il farmaco può avere un effetto moderato sul sistema nervoso, aiutando a migliorare alcune condizioni neurologiche legate all'ipossia o a uno scompenso circolatorio.
Indicazioni terapeutiche
Le principali indicazioni all'uso di Triensifenidile includono disturbi arteriosi periferici, insufficienza circolatoria, e alcuni problemi neurologici come le vertigini e le cefalee di origine vascolare. Il farmaco può essere prescritto anche in caso di sclerosi o altre condizioni che coinvolgono la degenerazione dei vasi sanguigni o delle strutture nervose collegate alla circolazione.
Effetti e benefici
Uno dei principali vantaggi di Triensifenidile è la sua capacità di migliorare la microcircolazione. Gli utenti spesso riportano una diminuzione dei sintomi di intorpidimento o formicolio negli arti, così come una sensazione di maggiore benessere generico. Alcuni notano anche un miglioramento delle funzioni cognitive e una riduzione della frequenza di vertigini. La flessibilità di somministrazione e i risultati clinici soddisfacenti rendono questo farmaco una scelta popolare tra i medici.
Possibili effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Triensifenidile può causare effetti indesiderati. La maggior parte degli utenti non presenta problemi gravi, ma alcuni possono sperimentare capogiri, mal di testa, fastidi gastrointestinali o reazioni allergiche. In rari casi si sono verificati disturbi del sonno o cambiamenti dell’umore. È importante usare il farmaco sotto stretto controllo medico e segnalare qualsiasi effetto sospetto.
Precauzioni e controindicazioni
Triensifenidile deve essere usato con cautela in persone con problemi di pressione sanguigna alterata, insufficienza renale o epatica. È sconsigliato a soggetti allergici o sensibili ad altri vasodilatatori. Durante la terapia, il paziente dovrebbe evitare l’assunzione di alcol o di altri farmaci che possano interagire negativamente con il principio attivo. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico per garantire efficacia e sicurezza.
Come si assume e dosaggio
Il dosaggio di Triensifenidile varia in base alle condizioni specifiche del paziente. Solitamente, si assumono compresse a dosi stabilite dal medico, con la frequenza indicata. È importante rispettare le indicazioni e non modificare la dose senza consultare il proprio medico. La durata del trattamento dipende dalla gravità della condizione e dalla risposta individuale.