Tofisopam

Tofisopam – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 50mg
154529180 compresse50mg€519,19€2,88
154530120 compresse50mg€362,60€3,02
15453190 compresse50mg€284,31€3,16
15453260 compresse50mg€199,15€3,32
15453330 compresse50mg€104,38€3,48
15453420 compresse50mg€72,78€3,64
15453510 compresse50mg€38,45€3,85
Tofisopam
Tofisopam Descrizione

Introduzione a Tofisopam

Tofisopam è un farmaco appartenente alla famiglia delle benzodiazepine, ma con caratteristiche distintive rispetto ad altri composti della stessa classe. È utilizzato principalmente nel trattamento di disturbi ansiosi e tensioni muscolari, grazie alle sue proprietà ansiolitiche e miorilassanti. La sua presenza nel mercato farmaceutico è consolidata, offrendo una valida opzione terapeutica per coloro che necessitano di un sollievo dai sintomi legati all’ansia senza gli effetti sedativi più pronunciati di altri farmaci della stessa categoria.

Meccanismo di azione e proprietà terapeutiche

Tofisopam agisce sul sistema nervoso centrale modulando l’attività dei recettori GABA-A, incrementando l’effetto del neurotrasmettitore GABA. Questo porta a una riduzione dell’attività neuronale e contribuisce agli effetti ansiolitici e miorilassanti del farmaco. A differenza di molte benzodiazepine, Tofisopam presenta un profilo di effetti collaterali più lievi ed è meno suscettibile a causare dipendenza o sedazione eccessiva.

La sua modalità di azione lo rende efficace nel trattamento di disturbi legati all’ansia, come attacchi di panico, disturbi d’ansia generalizzata e tensione muscolare cronica. Inoltre, Tofisopam è talvolta prescritto anche come coadiuvante in terapie psicologiche, per favorire un miglioramento nel controllo dell’ansia.

Indicazioni e modalità d’uso

Il farmaco è generalmente prescritto in capsule o compresse, assunte per via orale. La dose e la frequenza dipendono dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale del paziente. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare mai spontaneamente la posologia. Solitamente, il trattamento inizia con dosaggi bassi, che possono essere incrementati gradualmente se necessario.

L’assunzione di Tofisopam può essere effettuata con o senza cibo, anche se è preferibile assumerlo sempre alla stessa ora del giorno per mantenere un livello stabile nel sangue. La durata del trattamento deve essere valutata attentamente dal medico, considerando i benefici e i possibili effetti collaterali.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche Tofisopam può causare effetti indesiderati. Tuttavia, il suo profilo di sicurezza è generalmente buono. I più comuni includono mal di testa, sonnolenza, affaticamento, vertigini e disturbi gastro-intestinali come nausea o disturbi addominali.

È importante evitare l’assunzione di Tofisopam in presenza di allergie conosciute al principio attivo o ad altri farmaci della stessa famiglia. I soggetti affetti da insufficienza epatica o renale devono consultare il medico prima di iniziare la terapia. Poiché può influire sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari, si raccomanda cautela durante la fase di trattamento.

Interazioni e controindicazioni

Tofisopam può interagire con altri farmaci, in particolare con depresori del sistema nervoso centrale, alcool, anticonvulsivanti, o farmaci che influenzano il metabolismo epatico. Queste interazioni possono aumentare gli effetti sedativi o alterare l’efficacia del trattamento.

Il farmaco è controindicato in gravidanza e durante l’allattamento, a meno che il medico non ritenga il beneficio superiore ai rischi. Anche in presenza di patologie psichiatriche gravi o depressione profonda, l’uso di Tofisopam deve essere valutato con attenzione.

Vedi anche

Toficalm
Toficalm

Da €2,10 per dose