Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €287,06 | €0,80 | |
180 compresse | 10mg | €155,20 | €0,87 | |
120 compresse | 10mg | €113,99 | €0,95 | |
90 compresse | 10mg | €96,13 | €1,07 | |
60 compresse | 10mg | €71,41 | €1,19 | |
30 compresse | 10mg | €41,19 | €1,37 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €410,68 | €1,14 | |
180 compresse | 25mg | €222,50 | €1,24 | |
120 compresse | 25mg | €162,06 | €1,35 | |
90 compresse | 25mg | €130,47 | €1,44 | |
60 compresse | 25mg | €98,88 | €1,65 | |
30 compresse | 25mg | €54,93 | €1,83 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €618,08 | €1,72 | |
180 compresse | 50mg | €340,63 | €1,90 | |
120 compresse | 50mg | €252,72 | €2,10 | |
90 compresse | 50mg | €203,27 | €2,25 | |
60 compresse | 50mg | €149,70 | €2,50 | |
30 compresse | 50mg | €82,40 | €2,75 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
180 compresse | 100mg | €413,42 | €2,29 | |
120 compresse | 100mg | €287,06 | €2,39 | |
90 compresse | 100mg | €227,99 | €2,53 | |
60 compresse | 100mg | €164,81 | €2,75 | |
30 compresse | 100mg | €96,13 | €3,20 |

Tioridazina Descrizione
Cos'è Tioridazina
La Tioridazina è un farmaco appartenente alla classe degli antipsicotici tradizionali. È utilizzata principalmente nel trattamento di disturbi psichiatrici, come schizofrenia e altri tipi di psicosi. La sua azione si basa sul possesso di proprietà sedative e antipsicotiche, che aiutano a calmare i pazienti e a ridurre i sintomi delle loro condizioni mentali. Questo medicinale viene somministrato sotto stretta supervisione medica, poiché può causare effetti collaterali e richiede un monitoraggio accurato.
Meccanismo di azione
La Tioridazina agisce principalmente bloccando i recettori della dopamina nel cervello. La dopamina è un neurotrasmettitore coinvolto nei processi di pensiero, umore e percezione. L'eccesso di dopamina è associato a sintomi psicotici come deliri o allucinazioni. Bloccando questi recettori, il farmaco aiuta a ristabilire un equilibrio chimico, riducendo così i sintomi positivi della psicosi. Tuttavia, questa azione può influire anche su altri recettori, causando alcuni effetti indesiderati.
Indicazioni d'uso
La Tioridazina viene prescritta per trattare varie condizione psichiatriche. La sua principale indicazione è per la gestione di schizofrenia e psicosi associate. Può essere prescritta anche in casi di agitazione grave, sindrome di Tourette e alcune forme di disturbi dell'umore con componenti psichiatriche. La modalità di somministrazione, le dosi e la durata del trattamento vengono stabilite dal medico, che tiene conto delle caratteristiche di ogni paziente.
Effetti collaterali
Come molti farmaci di questo tipo, anche la Tioridazina può provocare effetti collaterali. Alcuni dei più comuni includono sonnolenza, stanchezza, secchezza delle fauci e disturbi gastrointestinali. Più raramente, si possono verificare effetti più seri come ipotensione, alterazioni del ritmo cardiaco e discinesie tardive. La presenza di effetti avversi più gravi richiede un intervento medico immediato. Per questo motivo, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e sottoporsi a controlli periodici.
Precauzioni e avvertenze
Prima di iniziare il trattamento con Tioridazina, è importante informare il medico di eventuali condizioni di salute preesistenti, come problematiche cardiache, epatiche o renali. La presenza di altri farmaci assunti contemporaneamente può influire sulla sicurezza di questo medicinale. In particolare, farmaci che influenzano il ritmo cardiaco o il sistema nervoso centrale devono essere usati con cautela. La Tioridazina può, inoltre, aumentare il rischio di alterazioni del ritmo cardiaco, come il QT lungo, che può essere potenzialmente grave.
Considerazioni finali
La Tioridazina rappresenta un'opzione terapeutica valida per il trattamento di disturbi psichiatrici gravi, ma deve essere utilizzata con cautela. La sua efficacia dipende molto da un uso corretto e da un monitoraggio costante. La collaborazione tra il paziente e il medico è essenziale per minimizzare i rischi e ottimizzare i benefici. In ogni caso, non si devono mai interrompere o modificare le dosi senza consultare uno specialista. La gestione del trattamento con Tioridazina richiede attenzione continua e un'attenzione particolare ai segnali che il corpo può inviare durante la terapia.