Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €153,82 | €0,43 | |
180 compresse | 250mg | €101,63 | €0,56 | |
120 compresse | 250mg | €75,53 | €0,63 | |
90 compresse | 250mg | €61,80 | €0,69 | |
60 compresse | 250mg | €42,57 | €0,71 | |
30 compresse | 250mg | €23,34 | €0,80 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €192,28 | €0,54 | |
180 compresse | 500mg | €118,11 | €0,66 | |
120 compresse | 500mg | €97,51 | €0,81 | |
90 compresse | 500mg | €83,77 | €0,93 | |
60 compresse | 500mg | €56,30 | €0,95 | |
30 compresse | 500mg | €32,95 | €1,10 |

Tetraciclina Descrizione
Descrizione della Tetraciclina
La Tetraciclina è un antibiotico appartenente alla classe delle tetracicline, noto per la sua efficacia contro diverse infezioni batteriche. È stata sviluppata per trattare un ampio spettro di patologie infettive, tra cui infezioni respiratorie, urinarie e della pelle. La sostanza agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri, ostacolando la loro crescita e proliferazione. Questo principio attivo è impiegato in molte formulazioni, sia in compresse che in sospensioni, a seconda delle esigenze terapeutiche. La sua azione batteriostatica la rende efficace nel controllo di infezioni causate da batteri sensibili.
Indicazioni d'uso
La Tetraciclina è indicata principalmente per il trattamento di infezioni batteriche come la bronchite, la polmonite, le infezioni della pelle, le infezioni urinarie e alcune malattie a trasmissione sessuale, come la clamidia. Viene spesso prescritta anche in caso di zoonosi e altre condizioni infettive dove i batteri sono sensibili al suo principio attivo. È importante seguire attentamente le indicazioni mediche riguardo al dosaggio e alla durata del trattamento, per garantire l'efficacia e prevenire lo sviluppo di resistenze.
Modalità di somministrazione e dosaggio
La Tetraciclina viene generalmente assunta per via orale, con compresse o capsule, accompagnate da acqua. La posologia varia in base all'età del paziente, alla gravità dell'infezione e alla risposta al trattamento. Di solito, il medico prescrive dosi di 250-500 mg, da assumere ogni 6-12 ore. È fondamentale rispettare le prescrizioni e non interrompere il trattamento senza consultare il medico. In alcuni casi, può essere consigliata l'assunzione a stomaco vuoto, per migliorare l'assorbimento, ma sempre sotto consiglio medico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Tetraciclina può causare effetti collaterali. Alcuni dei più frequenti includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche o alterazioni della flora batterica intestinale. La sensibilità alla luce può aumentare, causando eritemi o ustioni solari più facilmente. È importante evitare l'esposizione prolungata al sole durante il trattamento.
È sconsigliato l'uso della Tetraciclina in gravidanza e durante l'allattamento, poiché può influenzare lo sviluppo dei denti e delle ossa del bambino. Anche nei bambini piccoli, il farmaco deve essere somministrato solo sotto stretto controllo medico, a causa del rischio di alterazioni ossee e dentali permanenti.
Interazioni e avvertenze
La Tetraciclina può interagire con altri farmaci, come gli anticoagulanti orali, i contraccettivi orali e alcuni diuretici. Queste interazioni possono influenzare l’efficacia del trattamento o aumentare il rischio di effetti indesiderati. È importante informare sempre il medico di tutti i farmaci in uso prima di iniziare la terapia con la tetraciclina.
Per massimizzare l’efficacia del farmaco, si consiglia di evitare di assumere prodotti contenenti calcio, ferro o magnesio contemporaneamente alla tetraciclina, in quanto possono ridurne l’assorbimento. Si dovrebbe inoltre rispettare le indicazioni riguardo alle sessioni di esposizione al sole e a eventuali precauzioni specifiche fornite dal medico.