
Sulfasalazina (Sulfasalazine) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €528,80 | €1,47 | |
270 compresse | 500mg | €412,05 | €1,52 | |
180 compresse | 500mg | €302,17 | €1,68 | |
120 compresse | 500mg | €221,13 | €1,84 | |
90 compresse | 500mg | €177,17 | €1,96 | |
60 compresse | 500mg | €130,47 | €2,18 | |
30 compresse | 500mg | €81,03 | €2,68 |

Sulfasalazina Descrizione
Cos'è la Sulfasalazina
La Sulfasalazina è un principio attivo utilizzato principalmente nel trattamento di malattie infiammatorie intestinali e altre condizioni autoimmuni. Si presenta sotto forma di compresse o granulati e viene somministrata su prescrizione medica. Questa sostanza è composta da una combinazione di sulfapiridina e salazina, due componenti che agiscono in modo sinergico per ridurre l'infiammazione e modulare la risposta immunitaria.
Meccanismo d'azione
Il funzionamento della Sulfasalazina si basa sulla sua capacità di rilasciare salazina e sulfapiridina nell'intestino. La salazina esercita un effetto anti-infiammatorio diretto sulla mucosa intestinale. La sulfapiridina, invece, contribuisce a ridurre l'infiammazione grazie alle sue proprietà immunosoppressive. Questi effetti combinati sono particolarmente utili nel trattamento di malattie come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
Utilizzo e dosaggio
La durata e la dose del trattamento con Sulfasalazina variano in base alla gravità della condizione e alla risposta individuale del paziente. Generalmente, si inizia con una dose bassa che viene aumentata progressivamente secondo le indicazioni del medico. È importante seguire attentamente le prescrizioni e non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultare il medico, per evitare ricadute o effetti indesiderati.
Benefici e aspettative
Numerosi pazienti riferiscono un miglioramento significativo dei sintomi dopo poche settimane di terapia. La Sulfasalazina aiuta a ridurre l'infiammazione, alleviare dolore, diarrea e sanguinamento intestinale. Anche se non cura definitivamente le malattie infiammatorie intestinali, permette un controllo più efficace della condizione e una qualità di vita migliorata.
Effetti collaterali
Come molti farmaci, anche la Sulfasalazina può causare effetti collaterali. Alcuni dei più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, dolore addominale e diarrea. Inoltre, alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, eruzioni cutanee o sensibilità alla luce. In rari casi, possono verificarsi alterazioni del sangue, come leucopenia o anemia, che richiedono monitoraggio regolare attraverso esami del sangue.
Precauzioni e controindicazioni
Prima di iniziare il trattamento con Sulfasalazina, è importante informare il medico di eventuali allergie, particolare sensibilità alle sulfonamidi o altri farmaci. Chi ha problemi renali o epatici dovrebbe sottoporsi a controlli più frequenti. La gravidanza e l'allattamento sono condizioni che devono essere valutate attentamente dal medico, poiché il farmaco può avere effetti sul bambino. È fondamentale seguire tutte le indicazioni del professionista e comunicare eventuali effetti indesiderati o cambiamenti durante il trattamento.
Conclusioni
La Sulfasalazina rappresenta una soluzione efficace per molte persone affette da malattie infiammatorie intestinali. La sua azione mirata e il buon profilo di tollerabilità la rendono una scelta preferenziale in terapia. Tuttavia, è importante rispettare le dosi e le tempistiche prescritte, oltre a monitorare attentamente eventuali effetti collaterali. Solo un controllo medico adeguato può garantire un trattamento sicuro ed efficace.