Spironolattone

Spironolattone (Spironolactone) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 25mg
153355360 compresse25mg€182,67€0,51
153356180 compresse25mg€105,75€0,59
153357120 compresse25mg€76,90€0,65
15335890 compresse25mg€64,54€0,71
15335960 compresse25mg€42,57€0,73
15336030 compresse25mg€23,34€0,76
Dosaggio: 100mg
153361180 compresse100mg€241,73€1,35
153362120 compresse100mg€181,29€1,51
15336390 compresse100mg€148,33€1,65
15336460 compresse100mg€100,25€1,68
15336530 compresse100mg€57,68€1,94
Spironolattone
Spironolattone Descrizione

Introduzione a Spironolattone

Spironolattone è un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento di diverse condizioni mediche. Appartiene alla classe degli diuretici risparmiatori di potassio e agisce principalmente sui reni. Questo medicinale viene prescritto per aiutare a controllare la pressione arteriosa elevata, l'edema e alcune disfunzioni dell'organismo legate a squilibri di sodio e potassio. La sua efficacia e sicurezza lo rendono una scelta popolare tra molti pazienti e medici.

Meccanismo di azione

Spironolattone agisce bloccando l'aldosterone, un ormone che favorisce il riassorbimento di sodio e acqua nei reni. In questo modo, il farmaco favorisce l'eliminazione di liquidi in eccesso dal corpo, senza causare una perdita significativa di potassio. Questo meccanismo rende Spironolattone particolarmente utile nelle condizioni dove è necessario ridurre il volume di liquidi senza sbilanciare i livelli di elettroliti.

Indicazioni terapeutiche

Il principio attivo è indicato principalmente nel trattamento dell'ipertensione arteriosa, spesso usato in combinazione con altri farmaci ipotensivi. È anche molto efficace contro l'edema associato a insufficienza cardiaca, malattie renali o cirrosi epatica. Inoltre, viene prescritto nel trattamento di iperaldosteronismo primario, una condizione in cui il corpo produce troppo aldosterone. La sua versatilità lo rende un farmaco di grande utilità nel settore medico.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, Spironolattone può causare effetti indesiderati. Tra questi, si riscontrano iperkaliemia, azione diuretiche e alterazioni del funzionamento renale. Alcuni pazienti possono lamentare debolezza, crampi muscolari o mal di testa. È importante monitorare regolarmente i livelli di elettroliti e funzionalità renale durante la terapia. Non deve essere assunto senza una prescrizione medica, soprattutto in presenza di condizioni come insufficienza renale grave o gravidanza.

Consigli d'uso e interazioni

La dose di Spironolattone deve essere stabilita dal medico. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni e non modificare il dosaggio senza consultarlo. Il farmaco può interagire con altri medicinali, come altri diuretici, farmaci per il cuore o antinfiammatori, aumentando il rischio di iperkaliemia o altri effetti indesiderati. Ricordarsi di informare sempre il medico su tutti i farmaci assunti, comprese le terapie alternative o a base di erbe.

Vantaggi e considerazioni finali

Uno dei principali vantaggi di Spironolattone è la capacità di gestire efficacemente condizioni di ritenzione idrica e ipertensione. La sua azione selettiva e il profilo di sicurezza piuttosto favorevole lo rendono un farmaco di riferimento in molte situazioni cliniche. Tuttavia, è essenziale rispettare le indicazioni mediche, effettuare controlli regolari e segnalare eventuali effetti sospetti. La corretta gestione del trattamento permette di sfruttare al massimo i benefici di Spironolattone, minimizzando rischi e complicazioni.