Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 0,25mg | ||||
360 compresse | 0,25mg | €311,78 | €0,87 | |
180 compresse | 0,25mg | €160,69 | €0,89 | |
120 compresse | 0,25mg | €113,99 | €0,95 | |
90 compresse | 0,25mg | €90,64 | €1,00 | |
60 compresse | 0,25mg | €65,92 | €1,10 | |
30 compresse | 0,25mg | €38,45 | €1,29 | |
Dosaggio: 0,5mg | ||||
360 compresse | 0,5mg | €394,19 | €1,10 | |
180 compresse | 0,5mg | €207,39 | €1,15 | |
120 compresse | 0,5mg | €151,08 | €1,26 | |
90 compresse | 0,5mg | €123,61 | €1,37 | |
60 compresse | 0,5mg | €92,01 | €1,52 | |
30 compresse | 0,5mg | €54,93 | €1,83 | |
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €633,19 | €1,76 | |
180 compresse | 1mg | €346,12 | €1,92 | |
120 compresse | 1mg | €256,84 | €2,14 | |
90 compresse | 1mg | €212,89 | €2,36 | |
60 compresse | 1mg | €162,06 | €2,69 | |
30 compresse | 1mg | €97,51 | €3,26 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €791,15 | €2,20 | |
180 compresse | 2mg | €447,76 | €2,49 | |
120 compresse | 2mg | €339,25 | €2,83 | |
90 compresse | 2mg | €284,31 | €3,16 | |
60 compresse | 2mg | €229,37 | €3,82 | |
30 compresse | 2mg | €153,82 | €5,14 |

Ropinirolo Descrizione
Recensione del Ropinirolo: un farmaco per il trattamento del Parkinson
Il Ropinirolo è un medicinale comunemente prescritto per il trattamento della malattia di Parkinson. Si presenta come un agonista della dopamina, il che significa che stimola i recettori dopaminergici nel cervello, aiutando a ridurre i sintomi tipici della malattia. La sua efficacia è stata ampiamente studiata e molti pazienti hanno riscontrato miglioramenti significativi nella qualità della vita grazie a questo farmaco.
Indicazioni d’uso e modalità di assunzione
Il Ropinirolo viene generalmente prescritto per aliviar tremori, rigidità muscolare, bradicinesia e altri disturbi motori associati al Parkinson. È importante seguire esattamente le istruzioni del medico riguardo alla dose e alla frequenza di assunzione. Il farmaco può essere assunto a stomaco pieno o vuoto, anche se in alcuni casi, il medico potrebbe consigliarne l’assunzione con dei pasti leggeri per ridurre eventuali disturbi gastrointestinali. Si consiglia di non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico, per evitare complicazioni o peggioramenti successivi.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, anche il Ropinirolo può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono sonnolenza, nausea, vertigini, e lieve perdita di coordinazione. Talvolta si possono verificare disturbi del sonno o episodi di sonnolenza improvvisa e inaspettata, quindi è importante evitare di guidare o utilizzare macchinari pesanti durante il trattamento. Alcuni pazienti hanno segnalato anche comportamenti compulsivi come gioco d’azzardo, acquisti compulsivi o fame eccessiva. Per questa ragione, il medico deve essere informato di qualsiasi cambiamento nel comportamento o sintomo insolito.
Vantaggi e considerazioni su Ropinirolo
Uno dei principali vantaggi di questo farmaco è la sua capacità di migliorare significativamente i sintomi motori nei pazienti con Parkinson. La possibilità di regolare la dose nel tempo permette un trattamento personalizzato e più efficace. Tuttavia, come tutti i farmaci, anche il Ropinirolo richiede attenzione e monitoraggio regolare. È fondamentale informare il proprio medico di eventuali condizioni mediche preesistenti o dell’assunzione di altri farmaci, perché possono influenzare l’efficacia o la tollerabilità del trattamento.
Consigli pratici e conclusioni
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di assumere il farmaco sempre alla stessa ora del giorno e di rispettare le indicazioni del medico. È importante anche non sospendere il trattamento senza consultarlo prima, anche in assenza di sintomi. La costanza e la collaborazione con il medico sono fondamentali per gestire al meglio questa condizione cronica. Il Ropinirolo rappresenta una valida opzione terapeutica per molte persone affette dal Parkinson, contribuendo ad alleviare i sintomi e migliorare la loro quotidianità.