Rivastigmina Tartrato

Rivastigmina Tartrato (Rivastigmine Tartrate) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 1,5mg
154814360 compresse1,5mg€425,78€1,18
154816240 compresse1,5mg€289,80€1,21
154817180 compresse1,5mg€222,50€1,24
154819120 compresse1,5mg€156,57€1,30
15482190 compresse1,5mg€122,23€1,36
15482260 compresse1,5mg€82,40€1,37
15482330 compresse1,5mg€43,94€1,46
Dosaggio: 3mg
154812360 compresse3mg€390,07€1,09
154813240 compresse3mg€273,32€1,14
154815180 compresse3mg€212,89€1,18
154818120 compresse3mg€153,82€1,28
15482090 compresse3mg€122,23€1,36
15482460 compresse3mg€89,27€1,48
15482530 compresse3mg€50,81€1,69
Rivastigmina Tartrato
Rivastigmina Tartrato Descrizione

Introduzione alla Rivastigmina Tartrato

La Rivastigmina Tartrato è un farmaco comunemente prescritto per il trattamento dei sintomi della demenza da Alzheimer e della demenza associata a Parkinson. È un principio attivo appartenente alla classe degli inibitori dell’acetilcolinesterasi, che agiscono migliorando le funzioni cognitive e la memoria. Questo medicinale è disponibile sotto forma di capsule, lozioni e cerotti transdermici, offrendo diverse opzioni di somministrazione per adattarsi alle esigenze del paziente.

Meccanismo d’azione e benefici

La Rivastigmina Tartrato agisce aumentando i livelli di acetilcolina nel cervello, un neurotrasmettitore importante coinvolto nelle funzioni cognitive. La sua azione si concentra sulla riduzione dei sintomi come la perdita di memoria, la confusione e le difficoltà nel pensare con chiarezza. La somministrazione regolare di questo farmaco può contribuire a migliorare la qualità della vita del paziente, aiutandolo a mantenere un maggior grado di autonomia nelle attività quotidiane.

Effetti indesiderati e precauzioni

Come tutti i medicinali, la Rivastigmina Tartrato può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano nausea, vomito, perdita di appetito, diarrea e mal di testa. Alcuni pazienti potrebbero anche manifestare affaticamento o capogiri, specialmente all’inizio del trattamento. È importante monitorare attentamente le reazioni e consultare il medico in caso di effetti persistenti o gravi.

Le precauzioni sono fondamentali per garantire un uso sicuro. Il farmaco deve essere somministrato sotto stretto controllo medico, specialmente in presenza di problemi epatici, renali o di cuore. È fondamentale comunicare qualsiasi farmaco assunto, perché alcune interazioni possono influire sull’efficacia o sulla sicurezza del trattamento.

Modalità di somministrazione

La Rivastigmina Tartrato può essere assunta secondo diverse formulazioni. I cerotti transdermici sono particolarmente apprezzati perché consentono una somministrazione continua e uniforme nel tempo, riducendo il rischio di effetti collaterali gastrointestinali. La dose viene personalizzata dal medico in base alla risposta del paziente e può essere aumentata gradualmente per minimizzare gli effetti indesiderati.

Le capsule o le soluzioni devono essere assunte con acqua e preferibilmente durante i pasti per ridurre eventuali disturbi gastrointestinali. È importante rispettare le indicazioni di posologia e non interrompere il trattamento senza consultare il medico.

Considerazioni finali

La Rivastigmina Tartrato rappresenta un’opzione terapeutica efficace per migliorare i sintomi della demenza. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre guidato da un professionista, che possa valutare i benefici rispetto ai rischi individuali. La costante supervisione medica permette di adattare il trattamento e gestire eventuali effetti collaterali, assicurando così la massima sicurezza e il miglior risultato possibile per il paziente.