Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
270 compresse | 200mg | €307,66 | €1,14 | |
180 compresse | 200mg | €225,25 | €1,25 | |
120 compresse | 200mg | €164,81 | €1,37 | |
90 compresse | 200mg | €130,47 | €1,46 | |
60 compresse | 200mg | €94,76 | €1,58 | |
30 compresse | 200mg | €49,43 | €1,65 | |
20 compresse | 200mg | €34,32 | €1,72 | |
10 compresse | 200mg | €19,22 | €1,92 | |
Dosaggio: 400mg | ||||
270 compresse | 400mg | €563,14 | €2,09 | |
180 compresse | 400mg | €395,57 | €2,20 | |
120 compresse | 400mg | €271,95 | €2,27 | |
90 compresse | 400mg | €210,14 | €2,34 | |
60 compresse | 400mg | €144,21 | €2,40 | |
30 compresse | 400mg | €74,16 | €2,47 | |
20 compresse | 400mg | €50,81 | €2,54 | |
10 compresse | 400mg | €26,08 | €2,61 | |
Dosaggio: 550mg | ||||
270 compresse | 550mg | €667,53 | €2,47 | |
180 compresse | 550mg | €457,38 | €2,54 | |
120 compresse | 550mg | €329,64 | €2,75 | |
90 compresse | 550mg | €259,59 | €2,88 | |
60 compresse | 550mg | €177,17 | €2,95 | |
30 compresse | 550mg | €92,01 | €3,06 | |
20 compresse | 550mg | €64,54 | €3,23 | |
10 compresse | 550mg | €34,32 | €3,43 |

Rifaximina Descrizione
Rifaximina: un trattamento efficace per disturbi intestinali
La rifaximina è un antibiotico appartenente alla categoria delle rifamicine, ampiamente utilizzato nel trattamento di varie infezioni gastrointestinali. La sua azione principale si svolge a livello intestinale, dove inibisce la sintesi proteica dei batteri, contribuendo a ridurre la proliferazione di microbi nocivi. Questo farmaco è molto apprezzato per la sua capacità di trattare condizioni complesse senza incidere significativamente sulla flora batterica utile dell'intestino.
Indicazioni principali e benefici
La rifaximina è comunemente prescritta per il trattamento della diarrea del viaggiatore, una condizione causata da infezioni batteriche intestinali. Grazie alla sua specificità, consente di eliminare i batteri patogeni causando i sintomi senza danneggiare le altre specie batteriche benefiche dell'intestino. Inoltre, questo medicinale viene utilizzato nel trattamento della portabilità intestinale cronica e della sindrome dell'intestino irritabile con tendenza alla diarrea, offrendo sollievo a molti pazienti affetti da questa condizione.
Meccanismo di azione e modalità d'uso
La rifaximina agisce in modo locale nel tratto gastrointestinale, riducendo la carica batterica in modo mirato. La sua assunzione avviene generalmente per via orale, sotto forma di compresse o capsule. La durata del trattamento e il dosaggio variano a seconda della patologia trattata e delle indicazioni mediche specifiche. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non interrompere il ciclo senza consultarlo.
Effetti collaterali e precauzioni
Come ogni medicinale, anche la rifaximina può provocare effetti collaterali. Tra i più comuni si segnalano lievi disturbi gastrointestinali come nausea, dolore addominale o dispepsia. Raramente si possono verificare reazioni allergiche o alterazioni del sistema immunitario. È fondamentale informare il medico di eventuali allergie o condizioni preesistenti prima di iniziare il trattamento. La rifaximina è generalmente ben tollerata, anche perché il suo assorbimento dal tratto intestinale è minimo, riducendo il rischio di effetti sistemici.
Considerazioni finali
Tra gli antibiotici ora disponibili, la rifaximina rappresenta una soluzione efficace e mirata per il trattamento di varie condizioni intestinali. La sua alta selectività e basso profilo di effetti collaterali la rendono una scelta affidabile per tanti pazienti. Tuttavia, è importante utilizzarla sempre sotto controllo medico per evitare possibili sviluppi di resistenze e garantire il massimo beneficio dal trattamento. La corretta gestione del farmaco e il rispetto delle indicazioni mediche sono fondamentali per ottenere risultati duraturi e migliorare la qualità della vita.