Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1,25mg | ||||
360 compresse | 1,25mg | €355,73 | €0,99 | |
180 compresse | 1,25mg | €182,67 | €1,02 | |
120 compresse | 1,25mg | €129,10 | €1,07 | |
90 compresse | 1,25mg | €103,00 | €1,14 | |
60 compresse | 1,25mg | €72,78 | €1,22 | |
30 compresse | 1,25mg | €43,94 | €1,47 | |
Dosaggio: 2,5mg | ||||
360 compresse | 2,5mg | €450,51 | €1,25 | |
180 compresse | 2,5mg | €240,36 | €1,33 | |
120 compresse | 2,5mg | €173,05 | €1,44 | |
90 compresse | 2,5mg | €140,09 | €1,55 | |
60 compresse | 2,5mg | €101,63 | €1,69 | |
30 compresse | 2,5mg | €56,30 | €1,85 | |
10 compresse | 2,5mg | €23,34 | €2,27 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €618,08 | €1,72 | |
180 compresse | 5mg | €326,89 | €1,81 | |
120 compresse | 5mg | €232,12 | €1,94 | |
90 compresse | 5mg | €184,04 | €2,05 | |
60 compresse | 5mg | €133,22 | €2,21 | |
30 compresse | 5mg | €72,78 | €2,44 | |
10 compresse | 5mg | €30,20 | €3,06 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
180 compresse | 10mg | €466,99 | €2,60 | |
120 compresse | 10mg | €318,65 | €2,65 | |
90 compresse | 10mg | €251,34 | €2,79 | |
60 compresse | 10mg | €175,80 | €2,93 | |
30 compresse | 10mg | €93,39 | €3,13 | |
10 compresse | 10mg | €35,70 | €3,58 |

Ramipril Descrizione
Cos'è il Ramipril e come funziona
Il Ramipril è un farmaco appartenente alla classe degli ACE-inibitori, utilizzato principalmente per trattare l'ipertensione arteriosa e prevenire complicazioni cardiovascolari come infarti e ictus. Agisce rallentando l'enzima che converte l’angiotensina I in angiotensina II, una sostanza che provoca la costrizione dei vasi sanguigni. Riducendo la produzione di angiotensina II, il Ramipril favorisce la dilatazione dei vasi, abbassando la pressione sanguigna e migliorando l’efficienza del cuore.
Indicazioni e modalità d'uso
Il Ramipril viene prescritto principalmente a pazienti con ipertensione arteriosa. Può essere utilizzato anche per prevenire eventi cardiovascolari in soggetti ad alto rischio, come coloro con storia di infarto o insufficienza cardiaca. La dose di partenza e la durata del trattamento vengono stabilite dal medico, che può incrementare lentamente la quantità in base alla risposta del paziente. È importante assumere il farmaco con regolarità, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno, e seguire attentamente le indicazioni fornite dal medico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i medicinali, anche il Ramipril può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano tosse persistente, vertigini, affaticamento e disturbi gastrointestinali come nausea o mal di stomaco. Alcuni pazienti possono sperimentare ipotensione o aumento dei livelli di potassio nel sangue. In rari casi, si può verificare un gonfiore del viso, delle labbra o della gola, segno di reazioni allergiche serie. È fondamentale informare immediatamente il medico in caso di febbre, eruzioni cutanee o gonfiore improvviso.
Controindicazioni e interazioni
Il Ramipril non è indicato per chi ha allergia nota ai componenti del farmaco o ad altri ACE-inibitori. È controindicato anche in gravidanza e durante l’allattamento. Prima di iniziare il trattamento, è importante comunicare al medico eventuali altre terapie in corso, specialmente diuretici, altri farmaci per l’ipertensione, o farmaci che influenzano i livelli di potassio. Alcune combinazioni possono aumentare il rischio di effetti collaterali o ridurre l’efficacia del trattamento.
Vantaggi e considerazioni finali
Il Ramipril rappresenta una scelta efficace per controllare la pressione sanguigna e ridurre il rischio di complicazioni cardiovascolari. La sua azione mirata e il profilo di sicurezza ben studiato lo rendono un medicamento di riferimento in molte terapie. Tuttavia, è essenziale seguire sempre le indicazioni del medico e sottoporsi a controlli regolari. La corretta aderenza alla terapia può migliorare significativamente la qualità di vita e la prognosi a lungo termine.
Vedi anche

