Rabeprazolo

Rabeprazolo (Rabeprazole) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 10mg
154429360 compresse10mg€331,01€0,92
154430180 compresse10mg€179,92€1,00
154431120 compresse10mg€131,85€1,10
15443290 compresse10mg€105,75€1,18
15443360 compresse10mg€79,65€1,32
15443430 compresse10mg€46,69€1,57
Dosaggio: 20mg
154435360 compresse20mg€662,03€1,84
154436180 compresse20mg€355,73€1,98
154437120 compresse20mg€260,96€2,17
15443890 compresse20mg€207,39€2,31
15443960 compresse20mg€144,21€2,40
15444030 compresse20mg€76,90€2,57
15444110 compresse20mg€28,83€2,87
Rabeprazolo
Rabeprazolo Descrizione

Introduzione a Rabeprazolo

Rabeprazolo è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori della pompa protonica. Viene comunemente utilizzato per trattare diverse condizioni legate all'eccesso di acidità gastrica. Questo medicinale aiuta a ridurre la produzione di acido nello stomaco, offrendo sollievo dai sintomi e favorendo la guarigione di lesioni e infiammazioni. La sua efficacia e sicurezza lo rendono una scelta popolare tra i pazienti affetti da reflusso gastroesofageo, ulcere gastriche e altri disturbi correlati.

Meccanismo di azione

Rabeprazolo funziona in modo mirato bloccando dell'enzima chiamato pompa protonica, che è presente nelle cellule della parete dello stomaco. Questo enzima è responsabile della secrezione di acido cloridrico. Quando il farmaco blocca questa pompa, si riduce significativamente la quantità di acido prodotto. Di conseguenza, le condizioni dello stomaco migliorano, e i sintomi come bruciore di stomaco, dolore epigastrico e rigurgito diminuiscono notevolmente. La rapidità di azione di Rabeprazolo permette di ottenere sollievo in un breve arco di tempo, spesso già nelle prime 24 ore di trattamento.

Indicazioni d'uso e dosaggio

Rabeprazolo viene prescritto principalmente per il trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo, delle ulcere gastriche e duodenali, oltre che per la sindrome di Zollinger-Ellison. La posologia può variare a seconda della gravità della condizione e della risposta del paziente. Generalmente, si consiglia di assumere il medicinale una volta al giorno, preferibilmente al mattino prima della colazione. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo. La durata del trattamento può variare da poche settimane a diversi mesi, a seconda della patologia trattata.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, Rabeprazolo può causare effetti collaterali, anche se non tutti li manifestano. Tra i più comuni si segnalano mal di testa, nausea, diarrea, costipazione e dolore addominale. In alcuni casi, possono verificarsi reazioni allergiche, come eruzioni cutanee o prurito. È importante comunicare al medico eventuali effetti indesiderati persistenti o gravi. Inoltre, l'uso prolungato di inibitori di pompa protonica può influenzare l'assorbimento di alcune vitamine e minerali, aumentando il rischio di carenze. Si consiglia di informare il proprio medico prima di iniziare il trattamento, specie se si soffre di patologie epatiche o renali o si stanno assumendo altri farmaci.

Controindicazioni e interazioni

Rabeprazolo è controindicato in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri inibitori della pompa protonica. Deve essere usato con cautela in pazienti con malattie epatiche o renali e in quelli in trattamento con determinati farmaci, perché può interagire con altri medicinali. È importante informare il medico di tutti i farmaci assunti, inclusi quelli da banco e integratori naturali. In particolare, Rabeprazolo può alterare l’efficacia di alcuni farmaci come il warfarin, l’amoxicillina e alcuni antifungini. La consulenza medica preliminare è fondamentale per evitare possibili complicazioni o interazioni indesiderate.