Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €197,78 | €0,55 | |
270 compresse | 10mg | €167,56 | €0,62 | |
180 compresse | 10mg | €135,97 | €0,76 | |
120 compresse | 10mg | €104,38 | €0,87 | |
90 compresse | 10mg | €87,89 | €0,98 | |
60 compresse | 10mg | €63,17 | €1,06 | |
30 compresse | 10mg | €32,95 | €1,10 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €237,61 | €0,66 | |
270 compresse | 20mg | €185,41 | €0,69 | |
180 compresse | 20mg | €138,71 | €0,77 | |
120 compresse | 20mg | €97,51 | €0,81 | |
90 compresse | 20mg | €82,40 | €0,92 | |
60 compresse | 20mg | €59,05 | €0,99 | |
30 compresse | 20mg | €31,58 | €1,06 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
360 compresse | 40mg | €241,73 | €0,67 | |
270 compresse | 40mg | €204,64 | €0,76 | |
180 compresse | 40mg | €148,33 | €0,82 | |
120 compresse | 40mg | €108,50 | €0,91 | |
90 compresse | 40mg | €83,77 | €0,93 | |
60 compresse | 40mg | €65,92 | €1,10 | |
30 compresse | 40mg | €41,19 | €1,37 | |
Dosaggio: 80mg | ||||
360 compresse | 80mg | €302,17 | €0,84 | |
270 compresse | 80mg | €229,37 | €0,85 | |
180 compresse | 80mg | €155,20 | €0,87 | |
90 compresse | 80mg | €83,77 | €0,93 | |
60 compresse | 80mg | €61,80 | €1,03 |

Propranololo Descrizione
Cos'è il Propranololo e a cosa serve
Il Propranololo è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti, utilizzato principalmente per trattare condizioni cardiovascolari. È efficace nel ridurre la pressione sanguigna elevata, gestire l'angina pectoris e prevenire l'insorgenza di alcuni tipi di aritmie cardiache. Questo medicinale agisce stabilizzando il battito del cuore e migliorando la circolazione sanguigna. È anche impiegato in alcune situazioni di ansia, tremori e altre condizioni correlate all'attività del sistema nervoso simpatico.
Modalità d'uso e dosaggio
Per un corretto impiego del Propranololo, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico. La dose può variare in base all'età, al peso e alla condizione clinica del paziente. Generalmente, si assume l'intera dose durante i pasti o a digiuno, con un abbondante bicchiere d'acqua. È importante non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico, in quanto potrebbe causare un aumento improvviso della pressione sanguigna o altre complicazioni.
Effetti collaterali possibili
Come tutti i farmaci, il Propranololo può provocare effetti indesiderati. Alcuni dei più comuni includono affaticamento, capogiro, bradicardia, sensazione di freddo alle estremità e disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea. In casi più rari, si possono verificare problemi respiratori, problemi di sonno o alterazioni dell'umore. È importante segnalare al medico qualsiasi effetto collaterale persistente o grave e non interrompere mai il trattamento senza il suo consiglio.
Controindicazioni e precauzioni
Il Propranololo è controindicato in soggetti con alcune patologie, come l'asma bronchiale, bradicardia severa, shock cardiogeno o insufficienza cardiaca congestizia non controllata. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale informare il medico di eventuali condizioni di salute preesistenti o farmaci assunti concomitantemente. Alcuni farmaci possono interagire con il Propranololo, aumentando il rischio di effetti collaterali o riducendone l'efficacia. La prudenza è inoltre necessaria in soggetti anziani o con alterazioni epatiche.
Precauzioni speciali e consigli
Il monitoraggio regolare della pressione sanguigna e del battito cardiaco è essenziale durante l’assunzione di Propranololo. In presenza di sintomi insoliti, come respiro affannoso o gonfiore alle gambe, è opportuno consultare un medico. Durante il trattamento, si consiglia di evitare l'assunzione di alcol, che può aumentare gli effetti sedativi e alterare la pressione. Se si pianifica un intervento chirurgico, è importante informare il chirurgo dell'assunzione di questo medicinale.
Conclusioni
Il Propranololo rappresenta un farmaco molto efficace per il trattamento di numerose condizioni cardiache e non solo. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre supervisionato da un medico, rispettando le dosi e le precauzioni indicate. La consapevolezza degli effetti collaterali e delle potenziali interazioni è fondamentale per garantire un trattamento sicuro ed efficace. In assenza di prescrizione medica, è importante non assumere questo medicinale, anche in presenza di sintomi simil-influenzali o ansia. Solo un professionista può valutare correttamente la situazione clinica e definire la terapia più appropriata.