Prometazina

Prometazina (Promethazine) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 10mg
152057180 compresse10mg€101,63€0,56
15206190 compresse10mg€81,03€0,91
152058120 compresse10mg€75,53€0,63
15206360 compresse10mg€61,80€1,03
15206630 compresse10mg€41,19€1,37
Dosaggio: 25mg
152059360 compresse25mg€296,67€0,82
152060180 compresse25mg€160,69€0,89
152062120 compresse25mg€118,11€0,99
15206490 compresse25mg€96,13€1,07
15206560 compresse25mg€71,41€1,19
15206730 compresse25mg€41,19€1,39
Prometazina
Prometazina Descrizione

Introduzione alla prometazina

La prometazina è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento di vari disturbi come nausea, vomito, allergie e vertigini. Appartiene alla classe degli antistaminici di prima generazione e ha effetti sedativi che aiutano a calmare il sistema nervoso. La sua efficacia e versatilità la rendono una scelta comune in diverse situazioni cliniche. Tuttavia, è importante conoscere bene le sue proprietà e possibili effetti collaterali prima di assumerla.

Meccanismo d'azione e utilizzi principali

La prometazina agisce bloccando i recettori H1 dell'istamina, riducendo così le reazioni allergiche. Inoltre, ha proprietà sedative, anticolinergiche e antinausea. È frequentemente prescritta per alleviare i sintomi di allergie, come prurito, naso che cola e occhi lacrimanti. Viene anche utilizzata per prevenire e trattare la nausea e il vomito, specialmente in contesti come post-operatorio o durante il trattamento con chemioterapia. La sua capacità di sedare il sistema nervoso la rende utile anche per ridurre l'ansia e favorire il sonno.

Modalità di assunzione e dosaggio

La prometazina può essere assunta per via orale sotto forma di compresse, supposte o soluzione iniettabile. La dose dipende dall'età, dalla condizione da trattare e dalla risposta individuale. È fondamentale seguire le indicazioni del medico o le istruzioni del farmacista. In linea generale, le dosi per adulti oscillano tra 25 e 50 mg fino a tre volte al giorno. Per i bambini, il dosaggio deve essere strettamente regolato e supervisionato da un pediatra. La somministrazione deve avvenire sempre con attenzione, rispettando i tempi e le quantità consigliate.

Effetti collaterali e precauzioni

Come ogni farmaco, anche la prometazina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano sonnolenza, secchezza delle fauci, vertigini e disturbi gastrointestinali. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche o alterazioni del sistema nervoso, come ansia o agitazione. È importante evitare l'uso di prometazina in individui con allergia nota ai farmaci antistaminici di prima generazione. Si consiglia inoltre di non guidare o operare macchinari pesanti durante il trattamento, poiché il farmaco può influire sulla capacità di concentrazione.

Interazioni e controindicazioni

La prometazina può interagire con altri medicinali, tra cui antidepressivi, sedativi, alcol e altri antistaminici, aumentando il rischio di effetti sedativi o di compromissione delle funzioni cognitive. È controindicata in pazienti con glaucoma, problemi di prostata o con malattie cardiovascolari gravi. È sempre importante informare il medico di eventuali condizioni di salute o farmaci assunti prima di iniziare il trattamento con prometazina. La sua assunzione deve essere particolarmente cauta durante la gravidanza e l'allattamento, e solo sotto stretto controllo medico.

Conclusioni sul farmaco

La prometazina rappresenta un farmaco efficace e versatile per diverse situazioni cliniche, grazie alle sue proprietà antistaminiche e sedative. Tuttavia, la sua potenzialità di causare effetti collaterali e interazioni rende indispensabile un utilizzo responsabile e sotto controllo medico. Con una corretta assunzione, può offrire sollievo a molti pazienti affetti da allergie, nausea o disturbi del sonno. È fondamentale rispettare le indicazioni mediche e segnalare qualsiasi effetto indesiderato per garantire una terapia sicura ed efficace.