Prociclidina

Prociclidina (Procyclidine) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 5mg
154832360 compresse5mg€445,01€1,24
154833180 compresse5mg€241,73€1,35
154834120 compresse5mg€179,92€1,50
15483590 compresse5mg€145,58€1,62
15483660 compresse5mg€108,50€1,81
15483730 compresse5mg€64,54€2,17
Prociclidina
Prociclidina Descrizione

Che Cos'è la Prociclidina

La prociclidina è un farmaco che appartiene alla classe dei farmaci anticolinergici e viene utilizzata principalmente per il trattamento di determinate condizioni neurologiche e psichiatriche. È conosciuta anche con il nome di droga ricreativa in alcuni contesti, anche se il suo uso medico è ben diverso da quello ricreativo. La sua funzione principale è quella di agire sul sistema nervoso centrale, alterando le percezioni e le sensazioni del paziente. La prociclidina viene somministrata sotto stretto controllo medico, poiché può comportare effetti collaterali significativi.

Meccanismo d'Azione e Utilizzi

Il principio attivo, la prociclidina, agisce bloccando i recettori muscarinici dell'acetilcolina nel cervello e nel sistema nervoso periferico. Questo provoca un rallentamento delle funzioni involontarie dell'organismo e modifica lo stato di coscienza. La sua azione è utile nel trattamento di alcuni disturbi psichiatrici come la psicosi e l'agitazione. In passato, è stata anche utilizzata per ridurre le crisi di epilessia, grazie alle sue proprietà antispasmodiche. Tuttavia, la sua prescrizione si è ridotta nel tempo a causa dei rischi legati all'assunzione di alte dosi o di uso improprio.

Effetti Collaterali e Precauzioni

La prociclidina può causare una serie di effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono secchezza della bocca, visione offuscata, difficoltà a urinare e stipsi. Alcuni pazienti possono sperimentare anche confusioni, deliri o allucinazioni, specialmente con dosi elevate o uso prolungato. L'assunzione può portare a rischi più seri come tachicardia, ipertermia e crisi epilettiche. Per questo motivo, il suo utilizzo deve essere sempre sotto stretto controllo medico. È importante inoltre informare il medico di eventuali patologie preesistenti, come problemi cardiaci o disturbi psichiatrici, prima di iniziare una terapia con prociclidina.

Controindicazioni e Interazioni

La prociclidina è controindicata in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri componenti della formulazione. È inoltre sconsigliata in soggetti affetti da glaucoma a angolo stretto, pazienti con disturbi della vescica o con problematiche gastriche. La sua interazione con altri farmaci può aumentare il rischio di effetti collaterali. In particolare, l'assunzione concomitante di antidepressivi, farmaci antipsicotici o altri anticolinergici può amplificare le complicazioni. Per questo motivo, una corretta valutazione medica è fondamentale prima di iniziare una terapia con prociclidina.

Modo d'Uso e Dosaggio

Il dosaggio della prociclidina varia a seconda della patologia da trattare e delle caratteristiche del paziente. In genere, il medico stabilisce la dose esatta e la durata del trattamento. La somministrazione può essere orale, attraverso compresse o soluzioni, sempre seguendo le indicazioni del professionista. È importante non superare mai le dosi prescritte e non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico. Per ottimizzare l'efficacia e ridurre i rischi, è fondamentale rispettare le modalità di assunzione e sottoporsi a controlli periodici.