Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 15mg | ||||
360 compresse | 15mg | €302,17 | €0,84 | |
180 compresse | 15mg | €163,44 | €0,91 | |
120 compresse | 15mg | €118,11 | €0,99 | |
90 compresse | 15mg | €94,76 | €1,06 | |
60 compresse | 15mg | €68,66 | €1,14 | |
30 compresse | 15mg | €39,82 | €1,30 | |
Dosaggio: 30mg | ||||
360 compresse | 30mg | €519,19 | €1,44 | |
180 compresse | 30mg | €281,56 | €1,57 | |
120 compresse | 30mg | €204,64 | €1,70 | |
90 compresse | 30mg | €163,44 | €1,81 | |
60 compresse | 30mg | €116,74 | €1,94 | |
30 compresse | 30mg | €64,54 | €2,14 | |
10 compresse | 30mg | €24,71 | €2,40 |

Pioglitazone Descrizione
Descrizione della sostanza Pioglitazone
La Pioglitazone è un principio attivo comunemente utilizzato nel trattamento del diabete di tipo 2. Appartiene alla classe dei farmaci chiamati tiazolidinedioni o glitazonici. La sua funzione principale è quella di migliorare la sensibilità delle cellule all'insulina, favorendo una migliore regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Questo farmaco viene spesso prescritto come parte di un regime terapeutico multifattoriale, associato a dieta ed esercizio fisico, per controllare efficacemente i livelli glicemici nei pazienti diabetici.
Meccanismo d'azione
La Pioglitazone agisce attivando i recettori PPAR-gamma, presenti nel nucleo delle cellule adipose, muscolari e del fegato. Questa attivazione stimola l'espressione di geni coinvolti nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati. Di conseguenza, si riducono i livelli di zucchero nel sangue, migliorano i profili lipidici e si favorisce la riduzione dell'insulino-resistenza. È importante notare che la sua efficacia dipende dalla presenza di insulina nel corpo, quindi non è indicata per il diabete di tipo 1.
Vantaggi e considerazioni terapeutiche
Uno dei principali vantaggi della Pioglitazone è la sua capacità di migliorare la sensibilità all'insulina, il che può portare a una diminuzione della necessità di insulina esogena in alcuni pazienti. Inoltre, può contribuire a ridurre i livelli di trigliceridi e colesterolo cattivo (LDL). Tuttavia, l'uso di questo medicinale richiede attenzione. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico, poiché possono insorgere effetti collaterali e controindicazioni.
Potenziali effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche la Pioglitazone può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono gonfiore, aumento di peso, mal di testa e dolori muscolari. Più raramente, si sono verificati casi di edema, insufficienza cardiaca congestizia e problemi epatici. È fondamentale monitorare regolarmente le funzioni epatiche e cardiache durante il trattamento. Inoltre, può esserci un rischio aumentato di fratture ossee, specialmente nelle donne.
Precauzioni e controindicazioni
La Pioglitazone non è raccomandata in presenza di condizioni come insufficienza cardiaca grave, malattie epatiche o allergie note al principio attivo. È importante informare il medico su eventuali problemi di salute e farmaci assunti, per evitare interazioni indesiderate. Inoltre, nelle donne in gravidanza o in fase di allattamento, l'uso di questo medicinale deve essere valutato con estrema cautela.
Vedi anche
