
Permetrina (Permethrin) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 30g | ||||
6 cream | 30g | €140,09 | €23,45 | |
5 cream | 30g | €118,11 | €23,49 | |
4 cream | 30g | €96,13 | €24,15 | |
3 cream | 30g | €74,16 | €24,82 | |
2 cream | 30g | €50,81 | €25,59 | |
1 cream | 30g | €27,46 | €26,88 |

Permetrina Descrizione
Cos'è la Permetrina
La Permetrina è un principio attivo appartenente alla classe dei piretroidi, ampiamente utilizzato in campo medico e veterinario per il trattamento di infestazioni parassitarie. Si presenta generalmente sotto forma di crema, lozione o spray, ed è noto per la sua efficacia nel combattere insetti come pidocchi, acari e zecche. La sua struttura chimica le permette di agire sul sistema nervoso dei parassiti, causando paralisi e morte.
Meccanismo di Azione
La Permetrina funziona interferendo con il sistema nervoso degli insetti. Quando applicata sulla pelle o sui tessuti interessati, entra in contatto con gli organismi parassiti, impedendo la trasmissione degli impulsi nervosi. Questo porta alla paralisi e alla morte degli insetti infestanti. La sua azione è rapida, di solito in poche ore, e permette di eliminare efficacemente pidocchi, acari della scabbia e zecche. La Permetrina è studiata per essere selettiva, minimizzando i rischi di effetti collaterali per gli esseri umani se usata correttamente.
Indicazioni e Utilizzi
La Permetrina è indicata principalmente per il trattamento di infestazioni cutanee, come la scabbia causata dall'acaro Sarcoptes scabiei. È anche efficace contro i pidocchi del capo e le zecche. Di solito viene prescritta sotto forma di crema o lozione da applicare direttamente sulla pelle o sui capelli, seguendo le istruzioni del medico o riportate sulla confezione. La sua applicazione deve essere continuativa per assicurare l'eliminazione totale degli insetti e delle uova.
Vantaggi e Efficacia
Uno dei principali vantaggi della Permetrina è la sua efficacia comprovata contro varie specie di parassiti. È facile da usare e generalmente ben tollerata, purché si rispettino le indicazioni di uso. La sua azione rapida permette di alleviare rapidamente i sintomi causati dall’infestazione. Inoltre, la Permetrina rappresenta un trattamento locale, riducendo i rischi di effetti sistemici rispetto ad altri farmaci antiparassitari.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Nonostante la sua efficacia, la Permetrina può causare effetti collaterali in alcuni soggetti. I più comuni includono irritazione cutanea, prurito o rossore nella zona di applicazione. Raramente si sono segnalate reazioni allergiche più serie. È importante seguire attentamente le istruzioni d’uso e evitare l’applicazione su pelle lesa o irritata. Chi ha allergie note ai piretroidi dovrebbe consultare il medico prima di utilizzare questo farmaco.
Considerazioni Finali sull'Uso
La Permetrina è un medicinale affidabile per il trattamento di infestazioni parassitarie, purché usata correttamente. È fondamentale rispettare la durata del trattamento e le modalità di applicazione, per evitare reinfestazioni o resistenze. In caso di dubbi o reazioni avverse, è sempre meglio consultare un professionista sanitario. La sua lunga storia di utilizzo e le numerose ricerche confermano la sua efficacia e sicurezza se utilizzata con attenzione.