
Ossitetraciclina (Oxytetracycline) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
90 compresse | 250mg | €61,80 | €0,69 | |
60 compresse | 250mg | €57,68 | €0,96 |

Ossitetraciclina Descrizione
Descrizione e utilizzo di Ossitetraciclina
Ossitetraciclina è un antibiotico appartenente alla famiglia delle tetracicline. Viene comunemente utilizzata per trattare diverse infezioni batteriche, grazie alla sua efficacia contro un’ampia gamma di agenti patogeni. La sua azione si basa sulla capacità di inibire la sintesi proteica dei batteri, impedendo così la loro moltiplicazione e contribuendo alla scomparsa dell'infezione. Questo farmaco si presenta sotto forma di compresse, capsule o anche come gel topico in alcuni casi specifici.
Indicazioni terapeutiche
Ossitetraciclina è indicata principalmente per il trattamento di infezioni del tratto respiratorio, come bronchiti o sinusiti, e di infezioni della pelle, come foruncoli e acne moderata. Può essere prescritta anche in caso di malattie sessualmente trasmissibili, come la clamidia, e in alcune infezioni dell'apparato urinario. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre supervisionato da un medico, in quanto la durata e la dose dipendono dalla gravità dell’infezione e dall’età del paziente.
Modalità di somministrazione e dosaggio
In genere, Ossitetraciclina viene assunta per via orale, preferibilmente a stomaco vuoto, circa un'ora prima dei pasti o due ore dopo. Il dosaggio varia in base alle indicazioni mediche, ma solitamente si va da 250 mg a 500 mg due volte al giorno. È importante rispettare le indicazioni del medico, non interrompere il ciclo di trattamento prematuramente e completare l’intera durata della terapia, anche se i sintomi migliorano in breve tempo.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche l’Ossitetraciclina può causare effetti collaterali. I più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea o dolore addominale. Possono verificarsi anche rash cutanei o fotosensibilità, per cui è consigliato evitare l’esposizione prolungata al sole durante la terapia. In rari casi, si possono manifestare reazioni allergiche severe, come gonfiore del viso o difficoltà respiratorie. È fondamentale informare il medico se si notano effetti indesiderati persistenti o gravi.
Controindicazioni e interazioni
L’Ossitetraciclina non deve essere presa in presenza di allergia alle tetracicline o ad altri antibiotici similari. È controindicata anche in gravidanza e durante l’allattamento, poiché può influenzare lo sviluppo osseo e dentale del bambino. Inoltre, la presenza di alcuni farmaci, come integratori di calcio, prodotti contenenti ferro o antiacidi, possono ridurre l’assorbimento dell’ossitetraciclina, compromettendone l’efficacia. È importante informare il medico di tutti i farmaci assunti contemporaneamente.
Considerazioni finali
L'Ossitetraciclina rappresenta un farmaco efficace contro molte infezioni batteriche, ma deve essere sempre usata con cautela. La sua corretta assunzione e il rispetto delle indicazioni mediche riducono il rischio di effetti indesiderati e di sviluppo di resistenze batteriche. È fondamentale non utilizzare questo medicinale senza prescrizione e consultare il medico in caso di dubbi o sintomi insoliti durante il trattamento. La responsabilità del corretto utilizzo contribuisce a garantire la massima efficacia e sicurezza del farmaco.