Olanzapina

Olanzapina (Olanzapine) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 2,5mg
152392360 compresse2,5mg€232,12€0,65
152393180 compresse2,5mg€118,11€0,66
152394120 compresse2,5mg€82,40€0,69
15239590 compresse2,5mg€65,92€0,73
15239660 compresse2,5mg€48,06€0,80
15239730 compresse2,5mg€26,08€0,88
Dosaggio: 5mg
152398360 compresse5mg€326,89€0,91
152399180 compresse5mg€179,92€1,00
152400120 compresse5mg€131,85€1,10
15240190 compresse5mg€107,12€1,19
15240260 compresse5mg€78,28€1,30
15240330 compresse5mg€46,69€1,55
Dosaggio: 7,5mg
152404360 compresse7,5mg€563,14€1,57
152405180 compresse7,5mg€306,29€1,70
152406120 compresse7,5mg€223,87€1,87
15240790 compresse7,5mg€182,67€2,03
15240860 compresse7,5mg€135,97€2,27
15241230 compresse7,5mg€83,77€2,77
Dosaggio: 10mg
152409180 compresse10mg€407,93€2,27
152410120 compresse10mg€315,90€2,64
15241390 compresse10mg€258,21€2,87
15241660 compresse10mg€189,54€3,16
15241930 compresse10mg€109,87€3,64
15242010 compresse10mg€41,19€4,11
Dosaggio: 15mg
152411180 compresse15mg€494,46€2,75
152414120 compresse15mg€346,12€2,88
15241590 compresse15mg€276,07€3,06
15241760 compresse15mg€193,66€3,23
15241830 compresse15mg€103,00€3,43
Dosaggio: 20mg
152421120 compresse20mg€553,52€4,62
15242290 compresse20mg€429,91€4,78
15242360 compresse20mg€315,90€5,26
15242430 compresse20mg€186,79€6,22
Olanzapina
Olanzapina Descrizione

Descrizione della sostanza Olanzapina

Olanzapina è un farmaco antipsicotico appartenente alla classe degli antipsicotici atipici. Viene comunemente prescritto per il trattamento di disturbi psichiatrici come la schizofrenia e il disturbo bipolare. La sua funzione principale è quella di riequilibrare i neurotrasmettitori nel cervello, in particolare la dopamina e la serotonina. Questo aiuta a ridurre i sintomi psicotici come allucinazioni, deliri, alterazioni dell’umore e pensieri disorganizzati.

Meccanismo d'azione e benefici

Olanzapina agisce bloccando i recettori della dopamina e della serotonina, che sono sovraattivi nei soggetti affetti da schizofrenia e altri disturbi mentali. Questo meccanismo permette di alleviare le allucinazioni e i pensieri paranoici. Inoltre, aiuta a stabilizzare l’umore nei soggetti con disturbo bipolare, riducendo sia gli episodi di depressione che di euforia. La sua efficacia si traduce in un miglioramento significativo della qualità della vita di molti pazienti, consentendo loro di riprendere attività quotidiane con maggiore autonomia.

Modalità di assunzione e dosaggi

Olanzapina può essere somministrata sotto forma di compresse, che devono essere assunte con un bicchiere d’acqua, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. La dose viene stabilita dal medico, in base alle condizioni del paziente e alla risposta clinica. La dose iniziale tipica varia tra 5 e 10 mg al giorno, ma può essere aumentata o ridotta secondo le esigenze. È importante non modificare mai la posologia senza consultare un medico. Il trattamento con Olanzapina richiede un monitoraggio regolare per valutare gli effetti e prevenire possibili effetti indesiderati.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche Olanzapina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano aumento di peso, sonnolenza, stanchezza, secchezza delle fauci e alterazioni metaboliche come alterazioni dei livelli di zucchero e lipidi nel sangue. In alcuni casi, può verificarsi un aumento della pressione sanguigna o alterazioni del metabolismo glucidico, che richiedono un attento controllo e eventuali interventi medici.

È importante informare il medico di eventuali problematiche di salute, come diabete, malattie cardiache o problemi epatici, prima di iniziare la terapia. La gravidanza e l’allattamento sono situazioni che necessitano di una valutazione approfondita, poiché Olanzapina può attraversare la placenta e il latte materno, con possibili rischi per il bambino.

Considerazioni finali sull’uso di Olanzapina

Olanzapina rappresenta una valida opzione terapeutica per molte persone affette da gravi disturbi psichiatrici. La sua somministrazione deve comunque essere sempre seguita dal medico, che valuterà la dose più adeguata e monitorerà gli effetti collaterali. Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale rispettare le indicazioni e non interrompere mai il trattamento senza consulto professionale. Con un uso corretto, Olanzapina può contribuire significativamente al miglioramento della qualità di vita dei pazienti, aiutandoli a gestire meglio le proprie condizioni mentali e riacquistare un senso di stabilità emotiva.