
Nortriptilina Cloridrato (Nortriptyline Hydrochloride) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €331,01 | €0,92 | |
180 compresse | 25mg | €175,80 | €0,98 | |
120 compresse | 25mg | €123,61 | €1,03 | |
90 compresse | 25mg | €94,76 | €1,06 | |
60 compresse | 25mg | €67,29 | €1,14 |

Nortriptilina Cloridrato Descrizione
Panoramica sulla sostanza Nortriptilina Cloridrato
La Nortriptilina Cloridrato è un principio attivo appartenente alla classe degli antidepressivi triciclici. Viene comunemente utilizzata nel trattamento di disturbi depressivi, ansiosi e di altri disturbi dell’umore. Questa sostanza agisce modulando i livelli di neurotrasmettitori nel cervello, in particolare serotonina e noradrenalina, contribuendo così al miglioramento dell’umore e alla riduzione dei sintomi depressivi.
Meccanismo d’azione
La Nortriptilina Cloridrato agisce principalmente bloccando la ricaptazione di neurotrasmettitori come la noradrenalina e, in modo minore, la serotonina. Grazie a questa azione, aumenta la quantità di questi neurotrasmettitori nelle sinapsi nervose, favorendo una migliore comunicazione tra i neuroni. Questo processo aiuta a riequilibrare gli squilibri chimici nel cervello che sono alla base dei disturbi dell’umore.
Indicazioni terapeutiche
La principale indicazione per l’uso della Nortriptilina Cloridrato è il trattamento della depressione maggiore. Viene anche prescritta in casi di nevralgia dia/radiculopatia e di dolore cronico. Sono stati sperimentati benefici anche in alcune condizioni di ansia e insonnia, anche se queste non rappresentano le indicazioni primarie del medicinale.
Effetti collaterali e Considerazioni
Come tutte le sostanze farmacologiche, la Nortriptilina Cloridrato può causare effetti collaterali. Gli effetti più comunemente riportati includono secchezza delle fauci, stitichezza, sonnolenza, visione offuscata, aumento di peso e sudorazione. In alcuni casi, possono verificarsi effetti più seri come alterazioni del battito cardiaco, ipotensione e problemi di urinazione.
È importante consultare sempre il medico prima di iniziare la terapia. La somministrazione di questa sostanza richiede un monitoraggio attento, specialmente in pazienti con problemi cardiaci o che assumono altri farmaci che interagiscono con la Nortriptilina Cloridrato.
Modalità di assunzione e dosaggio
Il dosaggio di Nortriptilina Cloridrato viene stabilito dal medico in base alle condizioni specifiche del paziente. Di solito, si assume per via orale, con o senza cibo. È importante seguire attentamente le indicazioni fornite dal professionista e non modificare autonomamente il dosaggio o interrompere il trattamento senza consulto.
Considerazioni finali
La Nortriptilina Cloridrato rappresenta un trattamento efficace per diverse condizioni depressive e dolorose, ma necessita di un utilizzo consapevole e sotto supervisione medica. La sua azione può essere delicata e desiderabile, ma bisogna sempre prestare attenzione agli effetti collaterali e alle eventuali interazioni con altri farmaci. La corretta gestione del trattamento può portare a miglioramenti significativi dello stato di benessere del paziente.