Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €420,29 | €1,17 | |
180 compresse | 50mg | €217,01 | €1,21 | |
120 compresse | 50mg | €163,44 | €1,36 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
360 compresse | 100mg | €296,67 | €0,82 | |
180 compresse | 100mg | €173,05 | €0,96 | |
120 compresse | 100mg | €134,59 | €1,13 | |
90 compresse | 100mg | €111,24 | €1,24 | |
60 compresse | 100mg | €81,03 | €1,36 | |
30 compresse | 100mg | €48,06 | €1,61 |

Nitrofurantoina Monoidrato Descrizione
Introduzione alla Nitrofurantoina Monoidrato
La Nitrofurantoina Monoidrato è un medicamento comunemente utilizzato nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie. Questa sostanza appartiene alla classe degli antibiotici, in particolare ai nitrofuranici, e si distingue per la sua efficacia contro molti batteri che causano infezioni urinarie. La sua azione si basa sulla capacità di interferire con la sintesi delle proteine batteriche, ostacolando così la crescita e la moltiplicazione dei patogeni.
Utilizzi clinici e benefici
La Nitrofurantoina Monoidrato viene prescritta principalmente in casi di cistite acuta o ricorrente. È efficace contro batteri come Escherichia coli, Enterococco faecalis, e Staphylococcus saprophyticus. Uno dei vantaggi principali di questo farmaco è la sua selectività: agisce specificamente sulle infezioni delle vie urinarie, riducendo il rischio di interferire con la normale flora batterica del corpo.
Molti pazienti trovano che la terapia con Nitrofurantoina Monoidrato sia ben tollerata, e in genere presenta pochi effetti collaterali. La possibilità di assumerlo per brevi periodi aiuta a risolvere rapidamente l'infezione e a prevenire complicazioni più gravi. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico per ottenere i migliori risultati e minimizzare i possibili rischi.
Modalità di assunzione e dosaggio
Generalmente, il farmaco viene assunto per via orale sotto forma di compresse. La posologia raccomandata varia a seconda dell'età e della gravità dell'infezione. Tipicamente si consiglia di assumere il farmaco dopo i pasti, con abbondante acqua, per facilitare il suo assorbimento e ridurre disturbi gastrointestinali.
È cruciale completare l'intero ciclo di terapia anche se i sintomi migliorano prima della fine del trattamento. Questo aiuta a eliminare completamente l'infezione e a ridurre il rischio di recidive.
Effetti collaterali e precauzioni
Nonostante la sua efficacia, la Nitrofurantoina Monoidrato può causare alcuni effetti collaterali. I più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito o diarrea. Alcuni pazienti possono sperimentare reazioni allergiche, rash cutanei o prurito. Raramente si verificano problemi più seri, come neuropatia o danni al fegato, specialmente in caso di utilizzo protratto o in pazienti con problemi pre-esistenti.
Prima di iniziare la terapia, è importante comunicare al medico eventuali condizioni di salute, allergie o assunzione di altri farmaci. La controindicazione principale riguarda i soggetti con insufficienza renale grave, poiché il farmaco si elimina principalmente tramite i reni. Un monitoraggio accurato durante il trattamento aiuta a prevenire complicazioni.
Considerazioni finali sulla sicurezza
La Nitrofurantoina Monoidrato rappresenta una valida opzione per il trattamento delle infezioni urinarie, grazie alla sua efficacia e alla buona tollerabilità. Tuttavia, come tutti i farmaci, richiede un uso responsabile e sotto controllo medico. La corretta diagnosi e l'aderenza alle dosi consigliate sono fondamentali per garantire la sicurezza e il successo della terapia.