Naprossene

Naprossene (Naproxen) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 250mg
155678360 compresse250mg€321,40€0,89
155679180 compresse250mg€175,80€0,98
155680120 compresse250mg€129,10€1,07
15568190 compresse250mg€105,75€1,17
15568260 compresse250mg€79,65€1,33
15568330 compresse250mg€48,06€1,62
Dosaggio: 500mg
155684180 compresse500mg€299,42€1,66
155685120 compresse500mg€207,39€1,73
15568690 compresse500mg€167,56€1,85
15568760 compresse500mg€126,35€2,10
15568830 compresse500mg€79,65€2,64
Naprossene
Naprossene Descrizione

Descrizione del principi attivo Naprossene

Il Naprossene è un farmaco appartenente alla famiglia degli anti-infiammatori non steroidei (FANS). È molto utilizzato in medicina per il suo effetto analgesico, antinfiammatorio e antipiretico. La sostanza chimica si presenta sotto forma di compresse, capsule o supposte e viene impiegata per trattare varie condizioni infiammatorie e dolorose. La sua efficacia è nota da molti anni, ed è uno tra i farmaci più prescritti per alleviare i sintomi di diverse patologie.

Meccanismo d'azione

Il Naprossene agisce inibendo l'attività delle enzimi cicloossigenasi (COX-1 e COX-2). Questi enzimi sono coinvolti nella produzione di prostaglandine, sostanze chimiche che promuovono infiammazione, dolore e febbre. La riduzione della sintesi di prostaglandine aiuta a diminuire i sintomi associati a processi infiammatori. Tuttavia, questa stessa inibizione può anche comportare alcuni effetti collaterali, specialmente se assunto a lungo termine o in dosi elevate.

Indicazioni terapeutiche

Il Naprossene è indicato principalmente nel trattamento di condizioni come artrite reumatoide, osteoartrosi, tendiniti, borsiti, e altre patologie infiammatorie articolari. È efficace anche nel controllo del dolore acuto legato a traumi, mal di schiena, mal di denti o post-operatorio. La sua azione rapida e durata di alcuni ore permette di alleviare i sintomi in modo efficace, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.

Posologia e modalità d'uso

La posologia del Naprossene varia a seconda della gravità della condizione e della risposta individuale. In genere, si assumono compresse o capsule una o due volte al giorno, preferibilmente durante i pasti per ridurre eventuali disturbi gastrointestinali. È importante rispettare le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo. Nei casi più lievi, la dose può essere ridotta, mentre nelle patologie più severi potrebbe essere necessario un regime più intensivo. La durata del trattamento deve essere sempre valutata dal medico.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti gli agenti farmacologici, il Naprossene può causare effetti indesiderati. Tra i più frequenti ci sono disturbi gastro-intestinali come dissenteria, nausea, dolore addominale, ulcere o sanguinamenti. Può anche provocare mal di testa, vertigini o reazioni allergiche. L'uso prolungato o in dosi elevate aumenta il rischio di complicanze, specialmente in soggetti con storia di problemi gastrici o cardiovascolari. È fondamentale non superare le dosi consigliate e consultare il medico in caso di sintomi insoliti o persistenti.

Interazioni e controindicazioni

Il Naprossene può interagire con altri farmaci come anticoagulanti, corticosteroidi, altri FANS o farmaci per la pressione. Queste combinazioni possono aumentare il rischio di sanguinamenti o effetti collaterali. È sconsigliato in soggetti con storia di ulcere gastriche, insufficienza cardiaca o renale grave, o in gravidanza, specialmente nel terzo trimestre. Prima di iniziare un trattamento con Naprossene, è importante informare il medico su eventuali altre terapie in corso o condizioni di salute.

Conclusioni

Il Naprossene è un farmaco molto efficace nel trattamento di dolore e infiammazione. La sua lunga esperienza clinica ne conferma l’efficacia, ma richiede un uso responsabile per evitare complicanze. È fondamentale rispettare le indicazioni mediche e monitorare attentamente eventuali effetti indesiderati. Con una corretta gestione, il Naprossene può migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di disturbi infiammatori o dolorosi.