
Molnupiravir – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
4 flaconi | 200mg | €1.021,90 | €255,48 | |
3 flaconi | 200mg | €844,72 | €281,58 | |
2 flaconi | 200mg | €618,08 | €309,05 | |
1 flaconi | 200mg | €332,38 | €332,38 |

Molnupiravir Descrizione
Cos'è il Molnupiravir
Il Molnupiravir è un farmaco antivirale sviluppato per combattere le infezioni virali, in particolare il virus SARS-CoV-2 responsabile della COVID-19. Questo medicinale si presenta come una capsula orale e viene utilizzato principalmente in situazioni di infezioni leggere o moderate, per ridurre la gravità della malattia e prevenire complicazioni serie. La sua efficacia clinica si è dimostrata in diversi studi, che ne hanno evidenziato il ruolo nel limitare la moltiplicazione del virus all’interno dell’organismo.
Meccanismo di azione
Il Molnupiravir agisce come un analogo dei nucleosidi, che si integra nel materiale genetico del virus durante la replicazione. Questo porta a un aumento degli errori nel DNA virale, rendendo impossibile per il virus produrre copie funzionanti. Di conseguenza, la infezione virale si arresta, riducendo la carica virale nel corpo e la durata della malattia. È importante sottolineare che questo meccanismo mira specificamente al virus, minimizzando l’impatto sulle cellule umane.
Indicazioni e modalità d'uso
Il Molnupiravir è indicato per pazienti adulti con diagnosi di COVID-19, se presentano fattori di rischio per complicanze serie. La somministrazione deve avvenire entro pochi giorni dall’insorgenza dei sintomi, preferibilmente nel primo stadio della malattia. La dose comunemente prescritta è di due capsule da 200 mg ogni 12 ore, per un totale di cinque giorni. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e completare il ciclo di trattamento anche se i sintomi migliorano prima del termine previsto.
Effetti collaterali e precauzioni
Come ogni medicinale, anche il Molnupiravir può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano nausea, diarrea e affaticamento. Raramente, possono verificarsi reazioni allergiche o alterazioni nei test di laboratorio, come le alterazioni epatiche. È importante informare il medico in presenza di eventuali effetti collaterali o reazioni anomale. Il farmaco è controindicato in donne in gravidanza o in fase di allattamento, dato il rischio potenziale per il feto o il neonato.
Vantaggi e limiti del trattamento
Uno dei principali vantaggi del Molnupiravir è la facilità di assunzione orale, che permette un’ampia distribuzione anche in contesti domiciliari. Può essere molto efficace nel ridurre il rischio di progressione della malattia e di ospedalizzazione. Tuttavia, il farmaco non è un sostituto della vaccinazione e deve essere considerato come parte di un approccio complessivo di gestione della COVID-19. È importante che il suo utilizzo sia supervisionato da un medico, affinché possa essere adottato alla luce delle caratteristiche cliniche di ogni paziente.
Conclusioni
Il Molnupiravir rappresenta una preziosa opzione terapeutica contro la COVID-19, offrendo un metodo efficace e pratico di somministrazione orale. La sua capacità di ridurre la carica virale e prevenire le complicanze rende questo farmaco una risorsa importante nella lotta contro il virus SARS-CoV-2. Tuttavia, l’utilizzo deve essere sempre guidato da prescrizione medica e accompagnato da attenta monitorizzazione delle condizioni del paziente. La ricerca continua a valutare il suo ruolo nel trattamento e nella gestione della pandemia.
Vedi anche
