
Metotrexato (Methotrexate) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
120 compresse | 2,5mg | €126,35 | €1,06 | |
90 compresse | 2,5mg | €103,00 | €1,14 | |
60 compresse | 2,5mg | €76,90 | €1,28 | |
30 compresse | 2,5mg | €43,94 | €1,47 |

Metotrexato Descrizione
Introduzione al Metotrexato
Il metotrexato è un farmaco antireumatico e antineoplastico molto noto e utilizzato in diverse specialità mediche. La sua azione principale consiste nell'inibire la sintesi del DNA e dell’RNA, interferendo con la riproduzione delle cellule. Questo lo rende particolarmente efficace nel trattamento di malattie caratterizzate da una rapida proliferazione cellulare, come alcuni tipi di cancro e malattie autoimmuni.
Utilizzi clinici
Il metotrexato è molto impiegato nella cura di alcune forme di cancro, come il mieloma multiplo, il tumore della cervice uterina e la leucemia linfoblastica acuta. Oltre alle neoplasie, trova ampia applicazione nel trattamento di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, la psoriasi severa e altre dermatiti croniche. In queste condizioni, il farmaco aiuta a ridurre l’infiammazione e a controllare i sintomi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Meccanismo di azione
Il metotrexato agisce come un antagonista dell’acido folico, bloccando l’enzima diainidrogenasi diidrofolato, essenziale per la sintesi di nucleotidi. Questa inibizione impedisce alle cellule tumorali e alle cellule del sistema immunitario di dividersi rapidamente. La sua azione selettiva su alcune cellule permette di ottenere benefici terapeutici, anche se sono presenti rischi di effetti collaterali.
Somministrazione e dosaggio
Il farmaco può essere assunto per via orale sotto forma di compresse, oppure somministrato tramite iniezioni o infusioni endovenose, a seconda della patologia trattata. La posologia varia molto in base alla gravità della malattia, al peso del paziente e alla risposta clinica. È fondamentale seguire sempre le indicazioni del medico e rispettare le scadenze prescritte.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci potenti, anche il metotrexato può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano nausea, perdita di appetito, alterazioni del palmo e delle piante dei piedi, e disturbi gastrointestinali. In alcuni casi, si possono verificare problematiche più serie come danni epatici, pneumoniti o problemi a livello del midollo osseo. È importante sottoporsi a regolari controlli medici durante il trattamento, inclusi esami del sangue e controlli delle funzioni epatiche. La gravidanza deve essere evitata durante l’uso di questo farmaco, poiché può causare malformazioni nel feto.
Considerazioni finali
Il metotrexato rappresenta una risorsa molto importante nella lotta contro numerose malattie gravi. La sua efficacia è ampiamente riconosciuta, ma richiede un uso attento e controllato. La collaborazione tra paziente e medico è essenziale per ottimizzare i benefici e minimizzare i rischi. Prima di iniziare il trattamento, è indispensabile un’attenta valutazione clinica e il rispetto delle raccomandazioni mediche.