Melatonina

Melatonina (Melatonin) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 3mg
15451090 compresse3mg€93,39€1,04
154509120 compresse3mg€90,64€0,76
15451160 compresse3mg€74,16€1,24
15451230 compresse3mg€41,19€1,37
15451320 compresse3mg€30,20€1,51
15451410 compresse3mg€17,84€1,79
Melatonina
Melatonina Descrizione

Cos'è la Melatonina

La Melatonina è un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello. La sua funzione principale è quella di regolare il ciclo sonno-veglia. Quando si avvicina la sera, i livelli di Melatonina aumentano, favorendo il sonno. Al contrario, con l’arrivo del mattino, i livelli di questo ormone diminuiscono, aiutando il risveglio e l’energia diurna. Per molte persone, la Melatonina rappresenta un alleato efficace contro i disturbi del sonno.

Indicazioni e benefici

La Melatonina è comunemente utilizzata per trattare disturbi del sonno come l’insonnia, soprattutto in casi di jet lag o turni di lavoro irregolari. È anche impiegata per migliorare la qualità del sonno in soggetti anziani, in quanto la produzione naturale di questo ormone tende a ridursi con l’età. Non meno importante, la Melatonina può aiutare nelle situazioni di regolazione del ritmo circadiano, favorendo un sonno più regolare e profondo.

Modalità d’uso e dosaggio

Il dosaggio di Melatonina può variare a seconda delle necessità individuali e delle indicazioni del medico. Generalmente, si consiglia di assumerla circa 30-60 minuti prima di andare a dormire. Le formulazioni disponibili sono molteplici: compresse, gocce e capsule. È importante rispettare le indicazioni di utilizzo fornite dal farmacista o dal foglietto illustrativo. Sebbene sia un integratore naturale, un'uso eccessivo o scorretto può portare a effetti collaterali.

Effetti collaterali e precauzioni

La Melatonina, essendo un ormone naturale, è generalmente ben tollerata. Tuttavia, alcuni soggetti possono sperimentare effetti indesiderati come sonnolenza diurna, mal di testa, vertigini o disturbi gastrointestinali. È sconsigliata l’assunzione a coloro che stanno affrontando terapie farmacologiche specifiche, come anticoagulanti o farmaci immunosoppressori, senza consultare prima il medico. Nei soggetti con problemi di salute, è fondamentale un consulto preventivo prima di iniziare un’integrazione.

Interazioni e considerazioni

La Melatonina può interagire con alcuni farmaci, come sedativi, antidepressivi o contraccettivi. È importante comunicare sempre al proprio medico o farmacista l’assunzione di altri farmaci o integratori. Anche durante la gravidanza e l’allattamento, l’uso della Melatonina dovrebbe essere evitato senza supervisione medica. Un’attenta valutazione può aiutare a prevenire potenziali controindicazioni o effetti indesiderati.