Lamotrigina

Lamotrigina (Lamotrigine) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 25mg
154838360 compresse25mg€528,80€1,47
154839180 compresse25mg€277,44€1,54
154840120 compresse25mg€197,78€1,65
15484190 compresse25mg€157,94€1,76
15484260 compresse25mg€115,36€1,92
15484330 compresse25mg€67,29€2,25
Dosaggio: 50mg
154844180 compresse50mg€407,93€2,27
154845120 compresse50mg€282,94€2,36
15484690 compresse50mg€226,62€2,51
15484760 compresse50mg€164,81€2,75
15485230 compresse50mg€97,51€3,23
Dosaggio: 100mg
154848180 compresse100mg€512,32€2,84
154849120 compresse100mg€347,49€2,90
15485090 compresse100mg€274,70€3,05
15485160 compresse100mg€192,28€3,20
15485330 compresse100mg€103,00€3,42
Dosaggio: 200mg
15485490 compresse200mg€504,08€5,60
15485560 compresse200mg€340,63€5,67
15485630 compresse200mg€196,40€6,52
Lamotrigina
Lamotrigina Descrizione

Cos'è la Lamotrigina

La Lamotrigina è un farmaco anticonvulsivante e stabilizzatore dell'umore molto utilizzato nel trattamento di diverse condizioni neurologiche e psichiatriche. È commercializzata in molte nazioni sotto vari nomi di marca, ma il principio attivo resta lo stesso. La sua efficacia e sicurezza sono state ampiamente studiate e riconosciute nel tempo, rendendola una scelta preferita in molte terapie. La Pubblicità e l'uso clinico hanno permesso di consolidare la sua posizione come farmaco di prima linea contro l'epilessia e il disturbo bipolare.

Meccanismo di azione

La Lamotrigina lavora bloccando i canali del sodio voltaggio-dipendenti nel sistema nervoso centrale. Questo intervento riduce l'eccitabilità neuronale, contribuendo a controllare le crisi epilettiche. Inoltre, sembra avere un effetto stabilizzante sull'umore, che aiuta a prevenire le oscillazioni di varia intensità nel disturbo bipolare. La sua azione multifattoriale la rende particolarmente versatile nel trattamento delle crisi convulsive e dei disturbi dell'umore.

Indicazioni terapeutiche

La Lamotrigina è principalmente indicata per il trattamento dell'epilessia, in particolare nelle forme di crisi parziali e crisi generalized tonico-cloniche. È anche molto efficace nel mantenimento del state-stabilizing nei pazienti affetti da disturbo bipolare, aiutando a ridurre le oscillazioni dell'umore e prevenendo nuove crisi di depressione o mania. In alcuni casi, è prescritta anche come terapia aggiuntiva in altre condizioni neurologiche o psichiatriche sotto prescrizione medica.

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci, anche la Lamotrigina può causare effetti indesiderati. I più comuni includono mal di testa, nausea, vertigini e sonnolenza. Alcuni pazienti possono percepire alterazioni della vista o rash cutanei. È importante monitorare attentamente eventuali reazioni cutanee, poiché in rari casi può insorgere una reazione grave chiamata sindrome Steven-Johnson, che richiede immediata interruzione del farmaco. La supervisione medica è fondamentale per minimizzare i rischi e gestire eventuali effetti indesiderati.

Dosaggio e modalità di assunzione

Il dosaggio della Lamotrigina varia in base alla condizione trattata, alla risposta del paziente e ad altri farmaci assunti contemporaneamente. Di solito, si inizia con dosi basse, che vengono gradualmente aumentate per ridurre il rischio di effetti collaterali. La somministrazione avviene generalmente una o due volte al giorno, preferibilmente a stomaco pieno o vuoto, secondo le istruzioni del medico. È importante seguire rigorosamente il piano farmacologico e rispettare le indicazioni del medico per ottenere i migliori risultati.

Precauzioni e controindicazioni

Prima di assumere la Lamotrigina, è necessario informare il medico di eventuali allergie o condizioni mediche preesistenti. È controindicato in presenza di allergia nota al principio attivo o ad altri componenti della formulazione. La terapia richiede cautela in gravidanza e durante l'allattamento, poiché può influenzare il nascituro o il neonato. Inoltre, l'uso contemporaneo di altri farmaci può alterare la sua efficacia o aumentare il rischio di effetti indesiderati. La supervisione medica è imprescindibile per un utilizzo sicuro e efficace.