Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 3mg | ||||
270 compresse | 3mg | €704,61 | €2,61 | |
180 compresse | 3mg | €494,46 | €2,75 | |
120 compresse | 3mg | €412,05 | €3,43 | |
90 compresse | 3mg | €358,48 | €3,98 | |
60 compresse | 3mg | €259,59 | €4,33 | |
40 compresse | 3mg | €195,03 | €4,89 | |
30 compresse | 3mg | €159,32 | €5,30 | |
20 compresse | 3mg | €113,99 | €5,69 | |
10 compresse | 3mg | €65,92 | €6,59 | |
Dosaggio: 6mg | ||||
270 compresse | 6mg | €778,79 | €2,88 | |
180 compresse | 6mg | €581,00 | €3,23 | |
120 compresse | 6mg | €461,50 | €3,85 | |
90 compresse | 6mg | €383,20 | €4,26 | |
60 compresse | 6mg | €288,43 | €4,81 | |
40 compresse | 6mg | €203,27 | €5,08 | |
30 compresse | 6mg | €164,81 | €5,49 | |
20 compresse | 6mg | €115,36 | €5,77 | |
10 compresse | 6mg | €61,80 | €6,18 | |
Dosaggio: 12mg | ||||
270 compresse | 12mg | €1.075,47 | €3,98 | |
180 compresse | 12mg | €766,42 | €4,26 | |
120 compresse | 12mg | €576,87 | €4,81 | |
90 compresse | 12mg | €469,74 | €5,22 | |
60 compresse | 12mg | €329,64 | €5,49 | |
40 compresse | 12mg | €230,74 | €5,77 | |
30 compresse | 12mg | €185,41 | €6,18 | |
20 compresse | 12mg | €131,85 | €6,59 | |
10 compresse | 12mg | €70,04 | €7,01 |

Ivermectina Descrizione
Descrizione della sostanza Ivermectina
L'Ivermectina è un farmaco antiparassitario molto conosciuto e ampiamente utilizzato in medicina veterinaria e umana. È derivata da un composto naturale prodotto dal microorganismo Streptomyces avermitilis. Questo principio attivo è particolarmente efficace nel trattamento di una vasta gamma di infestazioni parassitarie. La sua azione principale consiste nel immobilizzare e uccidere i parassiti, impedendo loro di attaccarsi e danneggiare l'organismo umano o animale.
Meccanismo di azione
Il funzionamento dell'Ivermectina si basa sulla sua capacità di legarsi ai recettori del GABA (acido gamma-aminobutirrico) presenti sui nervi e sui muscoli dei parassiti. Questa interazione provoca un aumento della permeabilità alla cloruro, che porta alla paralisi e successivo decesso del parassita. Poiché questi recettori sono più presenti nei parassiti rispetto agli esseri umani, il farmaco può essere somministrato con relativa sicurezza quando usato correttamente.
Indicazioni e utilizzo
L'Ivermectina viene prescritta per trattare varie infestazioni parassitarie, tra cui sarcoidosi, infezioni da nematodi intestinali, onchocercosi e altri parassiti esterni o interni. È molto efficace nel controllo di infestazioni da pidocchi e acari e viene spesso utilizzata in ambito veterinario per proteggere animali domestici e da allevamento. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico o del farmacista per evitare sovradosaggi o utilizzi impropri.
Effetti collaterali e precauzioni
Sebbene l'Ivermectina sia generalmente ben tollerata, alcuni soggetti possono manifestare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, stanchezza, vertigini e rash cutanei. In rari casi, possono verificarsi reazioni più serie come tremori, problemi neurologici o disturbi gastrointestinali. È importante comunicare immediatamente al medico eventuali reazioni avverse. Si consiglia particolare cautela in soggetti con condizioni neurologiche o con nefrite, e sempre sotto stretto controllo medico.
Disponibilità e considerazioni finali
L'Ivermectina è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse, creme e soluzioni iniettabili. Prima dell'uso, bisogna sempre valutare attentamente la dose e la durata del trattamento. Traendo beneficio dall'esperienza clinica, questa molecola rappresenta una risorsa importante nel campo della lotta contro i parassiti. Tuttavia, è essenziale rispettare le indicazioni mediche e non assumere il farmaco in modo autonomo o senza prescrizione.