Isosorbide

Isosorbide – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 20mg
155617360 compresse20mg€331,01€0,92
155618180 compresse20mg€182,67€1,02
155619120 compresse20mg€134,59€1,13
15562190 compresse20mg€112,62€1,25
15562460 compresse20mg€83,77€1,40
15562930 compresse20mg€52,18€1,74
Dosaggio: 30mg
155620360 compresse30mg€429,91€1,19
155623180 compresse30mg€232,12€1,29
155626120 compresse30mg€173,05€1,44
15562790 compresse30mg€144,21€1,61
15563060 compresse30mg€107,12€1,79
15563630 compresse30mg€67,29€2,24
Dosaggio: 40mg
155622240 compresse40mg€306,29€1,28
155625120 compresse40mg€167,56€1,40
15562890 compresse40mg€146,96€1,63
15563260 compresse40mg€112,62€1,88
15563430 compresse40mg€63,17€2,10
Dosaggio: 60mg
155631180 compresse60mg€328,26€1,83
155633120 compresse60mg€237,61€1,98
15563590 compresse60mg€190,91€2,12
15563760 compresse60mg€137,34€2,29
15563830 compresse60mg€79,65€2,66
Isosorbide Descrizione

Cos'è l'Isosorbide e a cosa serve

L'Isosorbide è un farmaco appartenente alla famiglia dei nitrati organici, utilizzato principalmente per il trattamento dell'angina pectoris, una condizione caratterizzata da dolore toracico causato da una riduzione dell'apporto di sangue al cuore. Questo medicinale agisce dilatando i vasi sanguigni, migliorando così il flusso sanguigno e riducendo la richiesta di ossigeno del cuore. Viene generalmente prescritto come terapia preventiva o come trattamento acuto degli attacchi di angina, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie coronariche.

Modalità di assunzione e dosaggio

L'Isosorbide può essere somministrato sotto diverse forme, tra cui compresse, supposte o cerotti transdermici. La via orale è la più comune e il dosaggio viene studiato in modo personalizzato dallo specialista, basandosi sulla gravità della condizione del paziente. È importante seguire le indicazioni del medico per quanto riguarda il dosaggio e la frequenza di assunzione, evitando di modificare le quantità senza consultare un professionista. Le compresse devono essere assunte con acqua, preferibilmente a stomaco vuoto o secondo le indicazioni mediche.

Effetti collaterali e precauzioni

L'uso di Isosorbide può comportare alcuni effetti collaterali. I più comuni includono mal di testa, vertigini, nausea, e una sensazione di debolezza o stordimento, specialmente all'inizio del trattamento o dopo un aumento della dose. Questi sintomi tendono a diminuire nel tempo. Tuttavia, ci sono situazioni in cui l'assunzione deve essere cauta: in presenza di ipotensione, aumento della pressione cranica o congestione cerebrale, o in caso di anemia. È fondamentale informare il medico di eventuali condizioni di salute preesistenti, nonché di altri farmaci assunti concomitantemente, per evitare interazioni indesiderate.

Interazioni e controindicazioni

L'Isosorbide può interagire con diversi farmaci, come altri nitrati, farmaci per l'ipertensione e farmaci ED (per la disfunzione erettile), aumentando il rischio di effetti indesiderati. È sconsigliato l'uso di questo medicinale in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri nitrati. Le donne in gravidanza o in allattamento devono consultare il medico prima di usare il farmaco. Inoltre, è importante evitare l'assunzione di alcool durante il trattamento, poiché può accentuare gli effetti collaterali come le vertigini.

Consigli utili durante il trattamento

Durante l'uso di Isosorbide, si consiglia di evitare attività che richiedano attenzione, come la guida o l'uso di macchinari, fino a quando non si conoscono gli effetti del farmaco sul proprio organismo. È anche importante non interrompere bruscamente il trattamento senza il consiglio del medico, poiché potrebbe aumentare il rischio di un attacco d'angina. In caso di somministrazione di cerotti transdermici, bisogna rispettare le modalità di applicazione e la frequenza per garantire un'efficacia ottimale.

Vedi anche

Imdur
Imdur

Da €0,67 per dose