
Idrossiurea (Hydroxyurea) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 500mg | ||||
240 compresse | 500mg | €719,72 | €3,01 | |
120 compresse | 500mg | €379,08 | €3,16 | |
90 compresse | 500mg | €300,79 | €3,34 | |
60 compresse | 500mg | €215,63 | €3,58 | |
30 compresse | 500mg | €124,98 | €4,16 |

Idrossiurea Descrizione
Descrizione della sostanza Idrossiurea
L'Idrossiurea, conosciuta anche come 5-azacitidina, è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento di alcune malattie del sangue, come la leucemia mieloide cronica e altre neoplasie derivate dal midollo osseo. Si tratta di un principio attivo che agisce modificando le caratteristiche delle cellule malate, impedendone la crescita e la proliferazione. La sua azione si basa sulla capacità di inibire la sintesi del DNA, portando alla morte delle cellule tumorali. Questo farmaco viene somministrato sotto stretto controllo medico e spesso in cicli ripetuti per massimizzare i benefici e minimizzare gli effetti collaterali.
Meccanismo di azione
Idrossiurea funziona interferendo con il processo di sintesi del DNA nelle cellule. Una volta assorbita, si integra nel DNA delle cellule in divisione, bloccando la replicazione e inducendo la apoptosi, cioè la morte programmata delle cellule tumorali. Questo meccanismo è particolarmente utile nelle leucemie mieloidi, dove le cellule malsane si moltiplicano rapidamente eccessivamente rispetto alle cellule sane. Il farmaco agisce inoltre sui precursori delle cellule ematiche, contribuendo a ristabilire un equilibrio più fisiologico nel sangue.
Indicazioni terapeutiche
Idrossiurea viene principalmente prescritta per trattare la leucemia mieloide cronica, una forma di tumore del sangue caratterizzata da una proliferazione incontrollata di linfociti e mielociti. È anche impiegata in alcune forme di anemia, policitemia vera e altre malattie mieloproliferative. La sua efficacia si manifesta nel ridurre i sintomi, controllare l'espansione delle cellule malate e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tuttavia, la terapia deve essere sempre gestita da un medico qualificato, che valuterà attentamente il rapporto benefici/rischi.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche l'Idrossiurea può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono diminuzione delle cellule del sangue, come leucopenia, anemia e trombocitopenia, che rendono più vulnerabili alle infezioni, alla stanchezza e a sanguinamenti. Possono verificarsi anche disturbi gastrointestinali, come nausea e vomito, e reazioni cutanee di varia natura. È importante sottolineare che il monitoraggio medico regolare è fondamentale durante il trattamento. I pazienti devono segnalare immediatamente eventuali sintomi strani o persistenti. La terapia può richiedere aggiustamenti di dose o interruzioni temporanee per garantire la sicurezza.
Consigli per l’uso e gestione del farmaco
Idrossiurea deve essere assunta esclusivamente secondo le indicazioni del medico. La posologia e la durata del trattamento vengono stabilite in base alle condizioni del paziente e alla risposta al farmaco. È consigliabile assumere il farmaco con acqua, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno, per mantenere costanti i livelli nel sangue. Durante la terapia, è fondamentale sottoporsi a controlli regolari, come analisi del sangue, per monitorare gli effetti sul sistema ematologico. Si consiglia inoltre di evitare l’assunzione di altre sostanze o farmaci senza consultare il medico, perché potrebbero interagire con l’Idrossiurea.