Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €385,95 | €1,07 | |
180 compresse | 1mg | €210,14 | €1,17 | |
120 compresse | 1mg | €155,20 | €1,29 | |
90 compresse | 1mg | €122,23 | €1,36 | |
60 compresse | 1mg | €87,89 | €1,47 | |
30 compresse | 1mg | €48,06 | €1,59 | |
10 compresse | 1mg | €16,47 | €1,68 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €549,40 | €1,52 | |
240 compresse | 2mg | €379,08 | €1,58 | |
180 compresse | 2mg | €302,17 | €1,68 | |
120 compresse | 2mg | €221,13 | €1,84 | |
90 compresse | 2mg | €179,92 | €1,99 | |
60 compresse | 2mg | €126,35 | €2,12 | |
30 compresse | 2mg | €68,66 | €2,28 | |
10 compresse | 2mg | €24,71 | €2,49 | |
Dosaggio: 4mg | ||||
180 compresse | 4mg | €407,93 | €2,27 | |
120 compresse | 4mg | €280,19 | €2,34 | |
90 compresse | 4mg | €219,75 | €2,44 | |
60 compresse | 4mg | €156,57 | €2,61 | |
30 compresse | 4mg | €85,15 | €2,86 | |
10 compresse | 4mg | €32,95 | €3,23 |

Glimepiride Descrizione
Panoramica su Glimepiride
Il Glimepiride è un farmaco appartenente alla classe delle sulfoniluree, utilizzato principalmente nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. La sua funzione principale è quella di aiutare le cellule del pancreas a produrre più insulina, un ormone essenziale per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Questo medicinale viene solitamente prescritto quando la dieta e l'esercizio fisico non sono sufficienti a controllare adeguatamente la glicemia. La sua efficacia e facilità di assunzione lo rendono una scelta molto popolare tra i pazienti diabetici.
Come funziona il Glimepiride
Il Glimepiride agisce stimolando le cellule beta del pancreas a secernere più insulina. Questo aumento di insulina aiuta a ridurre i livelli di glucosio nel sangue, migliorando il controllo glicemico complessivo. L’efficacia del farmaco si nota in breve tempo, ma il suo uso deve essere sempre accompagnato da un’attenta gestione della dieta e dell’esercizio fisico. È importante rispettare le dosi prescritte dal medico per evitare ipoglicemie, che sono tra gli effetti collaterali più frequenti di questo medicinale.
Vantaggi e benefici
Uno dei principali vantaggi di Glimepiride è la sua capacità di migliorare la qualità della vita dei pazienti con diabete di tipo 2. Grazie alla sua formulazione, può essere assunto una sola volta al giorno, favorendo un miglior rispetto delle terapie. Inoltre, il farmaco può contribuire a ridurre la necessità di iniezioni di insulina, anche se in alcuni casi può essere comunque necessario. Può aiutare a mantenere stabile il controllo glicemico, riducendo il rischio di complicanze a lungo termine legate al diabete.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Glimepiride può provocare effetti indesiderati. Tra questi, il più comune è l’ipoglicemia, ovvero uno sbilanciamento dei livelli di zucchero nel sangue che può causare sudorazione, tremori, debolezza e alterazioni della visione. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di glicemia e seguire le indicazioni del medico. Altri effetti collaterali possono includere disturbi gastrointestinali come nausea o dolore addominale, reazioni allergiche o aumento di peso. È importante comunicare tempestivamente qualsiasi sintomo insolito al medico e non interrompere mai il trattamento senza la sua consulenza.
Consigli pratici per l’uso di Glimepiride
Per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi, si consiglia di assumere Glimepiride rigorosamente come prescritto. La dose viene generalmente adattata in base alle esigenze di ciascun paziente e alla risposta alla terapia. È preferibile assumere il farmaco durante o subito dopo i pasti per ridurre il rischio di effetti indesiderati come la nausea. È altrettanto importante mantenere uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e attività fisica regolare. Il monitoraggio periodico della glicemia e dei livelli di HbA1c permette di valutare l’efficacia del trattamento e di apportare eventuali aggiustamenti sotto supervisione medica.
Vedi anche
