Glibenclamide

Glibenclamide (Glyburide) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 2,5mg
154301360 compresse2,5mg€252,72€0,70
154304180 compresse2,5mg€135,97€0,76
154306120 compresse2,5mg€97,51€0,81
15430890 compresse2,5mg€79,65€0,88
15431060 compresse2,5mg€57,68€0,96
15431130 compresse2,5mg€34,32€1,14
Dosaggio: 5mg
154300360 compresse5mg€222,50€0,62
154302180 compresse5mg€129,10€0,71
154303120 compresse5mg€90,64€0,76
15430590 compresse5mg€71,41€0,80
15430760 compresse5mg€49,43€0,82
15430930 compresse5mg€28,83€0,96
Glibenclamide Descrizione

Descrizione del Farmaco

Il Glibenclamide, noto anche come Glyburide in alcuni paesi, è un farmaco antidiabetico orale appartenente alla classe delle sulfoniluree. Viene principalmente prescritto per il trattamento del diabete mellito di tipo 2. Il suo scopo principale è di aiutare il corpo a controllare i livelli di zucchero nel sangue, stimolando il pancreas a produrre più insulina. La sua efficacia nel migliorare la gestione glicemica lo rende una scelta comune tra i medici e i pazienti affetti da questa condizione.

Meccanismo di Azione

Il Glibenclamide funziona stimolando le cellule beta delle ghiandole pancreatiche a secernere più insulina. Questa azione avviene attraverso l'inibizione dei canali del potassio nelle cellule pancreatiche, che porta a una depolarizzazione della membrana e all'apertura dei canali del calcio, favorendo la liberazione di insulina. In questo modo, il farmaco aiuta a ridurre la glicemia a digiuno e postprandiale, contribuendo a mantenere i livelli di zucchero nel sangue più stabili. È importante notare che, come altri farmaci anti-diabetici, il Glibenclamide deve essere utilizzato sotto stretta supervisione medica per evitare squilibri glicemici.

Vantaggi nell'Uso

Uno dei principali vantaggi del Glibenclamide è la sua capacità di ottenere un buon controllo glicemico con una singola assunzione giornaliera, rendendo il trattamento comodo e pratico. Inoltre, può contribuire alla riduzione di alcune complicanze croniche del diabete, come la neuropatia e la retinopatia, grazie al miglioramento generale del controllo glicemico. Molti utenti riferiscono un minor numero di episodi ipoglicemici rispetto ad altri farmaci della stessa classe, anche se ciò dipende dalla corretta assunzione e dal monitoraggio continuo dei livelli di zucchero nel sangue.

Effetti Collaterali e Precauzioni

Come tutti i medicinali, anche il Glibenclamide può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono ipoglicemia, nausea, mal di testa, edemi e disturbi gastrointestinali. L'ipoglicemia è particolarmente importante da monitorare, poiché può essere grave e richiedere un intervento immediato. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico, rispettare le dosi e monitorare regolarmente i livelli glicemici. Questo farmaco può interagire con altri medicinali, quindi è importante informare il medico di tutti i farmaci assunti. Le persone con problemi renali o epatici devono utilizzare il Glibenclamide con maggiore cautela, e potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose.

Indicazioni e Modalità di Assunzione

Il Glibenclamide viene solitamente assunto una volta al giorno, preferibilmente prima dei pasti principali. La dose esatta deve essere stabilita dal medico, in base all'età, al livello di controllo glicemico e alla risposta individuale. È importante non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultare il medico, perché ciò potrebbe comportare un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue. La regolarità nell’assunzione e il rispetto delle indicazioni mediche sono fondamentali per garantire l'efficacia del farmaco e minimizzare i rischi di effetti indesiderati.