
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25/50mcg | ||||
6 inalatori | 25/50mcg | €296,67 | €49,45 | |
3 inalatori | 25/50mcg | €170,31 | €56,77 | |
1 inalatore | 25/50mcg | €65,92 | €65,92 | |
Dosaggio: 25/125mcg | ||||
6 inalatori | 25/125mcg | €329,64 | €54,94 | |
3 inalatori | 25/125mcg | €189,54 | €63,18 | |
1 inalatore | 25/125mcg | €72,78 | €72,78 | |
Dosaggio: 25/250mcg | ||||
6 inalatori | 25/250mcg | €512,32 | €85,38 | |
3 inalatori | 25/250mcg | €281,56 | €93,85 | |
1 inalatore | 25/250mcg | €107,12 | €107,12 |

Fluticasone / Salmeterolo Descrizione
Descrizione del farmaco
Il medicinale contenente Fluticasone e Salmeterolo è una terapia combinata principalmente utilizzata per il trattamento dell'asma bronchiale e della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questa combinazione sfrutta le proprietà di due principi attivi: il Fluticasone, un corticosteroide che riduce l'infiammazione delle vie respiratorie, e il Salmeterolo, un broncodilatatore che aiuta ad aprire i bronchi e migliorare la respirazione. La sinergia di questi due componenti favorisce un miglior controllo dei sintomi e la prevenzione degli attacchi acuti.
Effetti e benefici dell'assunzione
La somministrazione regolare di questa combinazione medicamentosa permette di ridurre sensibilmente la frequenza e la gravità delle crisi respiratorie. Il Fluticasone esercita un'azione antinfiammatoria che allevia la sensazione di oppressione e il respiro affannoso. Il Salmeterolo, invece, agisce come broncodilatatore a lunga durata, mantenendo le vie respiratorie più ampie anche nelle fasi più critiche. Questo permette ai pazienti di migliorare la qualità della vita, svolgere le normali attività quotidiane e ridurre al minimo gli episodi di urgenza medica.
Modalità d'uso e posologia
Il medicinale viene generalmente somministrato tramite inalatore, con istruzioni precise sul dosaggio e sulla frequenza di utilizzo fornite dal medico. È importante rispettare le indicazioni terapeutiche per evitare effetti indesiderati o inefficacia del trattamento. La dose può variare a seconda della gravità della condizione e della risposta del paziente. Si consiglia di usare l'inalatore sempre allo stesso modo, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno, per garantire un corretto assorbimento e un controllo ottimale dei sintomi.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche questa combinazione può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni vi sono irritazione della gola, raucedine, tosse ebmughetto orale. In alcuni casi più rari si riscontrano sintomi sistemici come mal di testa, crampi muscolari o alterazioni del gusto. È importante monitorare attentamente eventuali reazioni avverse e consultare il medico in caso di fastidi persistenti.
Le precauzioni includono l'uso corretto dell'inalatore per evitare sovradosaggi o residui di principio attivo. Non va mai sospesa senza consulto medico e, se si manifesta un peggioramento dei sintomi, è necessario rivolgersi immediatamente al medico. Inoltre, si raccomanda di informare il proprio specialista su eventuali altre terapie in corso o allergie note ai componenti del medicinale.
Considerazioni finali
Il Fluticasone e Salmeterolo rappresentano una scelta efficace per il controllo a lungo termine delle malattie respiratorie come asma e BPCO. La loro combinazione permette di ridurre il numero di farmaci assunti quotidianamente e semplifica la gestione della terapia. Tuttavia, è fondamentale utilizzarli sotto stretta supervisione medica e rispettare attentamente le indicazioni fornite. Con un corretto uso, questo farmaco può migliorare significativamente la respirazione e il benessere dei pazienti, contribuendo a una vita più attiva e meno influenzata dai sintomi respiratori.