Escitalopram

Escitalopram – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 5mg
152311360 compresse5mg€296,67€0,82
152312270 compresse5mg€248,60€0,92
152313180 compresse5mg€185,41€1,03
152314120 compresse5mg€145,58€1,21
15231590 compresse5mg€111,24€1,24
15231860 compresse5mg€82,40€1,37
15232330 compresse5mg€52,18€1,74
Dosaggio: 10mg
152316360 compresse10mg€454,63€1,26
152317270 compresse10mg€359,85€1,33
152319180 compresse10mg€249,97€1,39
152320120 compresse10mg€175,80€1,47
15232190 compresse10mg€141,46€1,57
15232260 compresse10mg€100,25€1,68
15232530 compresse10mg€59,05€1,96
Dosaggio: 20mg
152324360 compresse20mg€701,87€1,95
152326270 compresse20mg€552,15€2,05
152327180 compresse20mg€388,70€2,16
152328120 compresse20mg€270,57€2,25
15232990 compresse20mg€217,01€2,42
15233060 compresse20mg€155,20€2,58
15233130 compresse20mg€82,40€2,76
Escitalopram
Escitalopram Descrizione

Introduzione a Escitalopram

Escitalopram è un farmaco antidepressivo ampiamente utilizzato per il trattamento di depressione e disturbi d'ansia. Appartiene alla classe degli inibitori selettivi della serotonina (SSRI), noti per aumentare i livelli di serotonina nel cervello, un neurotrasmettitore coinvolto nel regolamento dell'umore, dell'ansia e del benessere generale. La sua efficacia si è dimostrata in numerosi studi clinici, rendendolo una delle scelte preferite dai professionisti sanitari.

Modalità di assunzione e dosaggio

Escitalopram viene somministrato per via orale, generalmente sotto forma di compresse o soluzione liquida. La dose iniziale dipende dalle condizioni del paziente e dalla gravità dei sintomi, ma solitamente si parte con 10 mg al giorno. Il medico può aumentare gradualmente il dosaggio fino a un massimo di 20 mg giornalieri, in base alla risposta individuale e alla tollerabilità. È importante seguire rigorosamente le indicazioni del professionista e non interrompere il trattamento senza consulto medico.

Benefici e risultati attesi

Il trattamento con Escitalopram può portare a un miglioramento significativo dell’umore, riduzione dell’ansia e dei sintomi depressivi, oltre a favorire un sonno più regolare e un senso generale di benessere. Molti pazienti riferiscono di sentirsi più sereni e in grado di affrontare le sfide quotidiane. I tempi di risposta variano, ma in genere si osservano miglioramenti entro alcune settimane dall'inizio della terapia. La costanza è fondamentale per ottenere i benefici desiderati.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, Escitalopram può causare effetti indesiderati. Tra i più frequenti trovi nausea, mal di testa, insonnia, secchezza della bocca e sudorazione aumentata. Alcuni pazienti potrebbero sperimentare cambiamenti nell’appetito o leggero nervosismo. In rari casi, si possono verificare disturbi più gravi come alterazioni della libido, pensieri suicidari o reazioni allergiche. È importante assumerlo sotto stretta sorveglianza medica, specialmente in presenza di altre condizioni di salute o assunzione di altri farmaci.

Precauzioni e contraindicazioni

Escitalopram non è indicato per persone con allergia nota al principio attivo o ad altri SSRI. È importante informare il medico di eventuali patologie epatiche, renali o epilettiche. La presenza di altre terapie, come anticoagulanti o altri antidepressivi, può influenzare il trattamento. Durante la gravidanza o l’allattamento, l’uso di Escitalopram deve essere valutato attentamente dal medico, considerando rischi e benefici. L’assunzione contemporanea di alcool dovrebbe essere evitata, in quanto può aumentare gli effetti sedativi e influire sull’efficacia del farmaco.

Conclusione

Escitalopram rappresenta una valida opzione terapeutica per chi soffre di depressione e disturbi d’ansia. La sua efficacia è supportata da numerosi studi clinici, ma il successo dipende anche dall’uso corretto e dall’attenzione alle indicazioni mediche. È fondamentale adottare un approccio responsabile nelle modalità di assunzione e monitorare attentamente eventuali effetti collaterali. Con un uso appropriato, Escitalopram può contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questi disturbi.

Vedi anche

Lexapro
Lexapro

Da €0,60 per dose