Desloratadina

Desloratadina (Desloratadine) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 5mg
152092360 compresse5mg€311,78€0,87
152093270 compresse5mg€241,73€0,89
152094240 compresse5mg€223,87€0,93
152095180 compresse5mg€173,05€0,96
152096120 compresse5mg€129,10€1,07
15209790 compresse5mg€101,63€1,13
15209860 compresse5mg€74,16€1,24
15209930 compresse5mg€41,19€1,39
Desloratadina
Desloratadina Descrizione

Cos'è la Desloratadina

La Desloratadina è un principio attivo appartenente alla categoria degli antistaminici di seconda generazione. Viene comunemente utilizzata per il trattamento di allergie stagionali e perenne, come rinite allergica e congiuntivite. È conosciuta per la sua capacità di alleviare i sintomi allergici senza causare eccessiva sonnolenza, a differenza di alcuni antistaminici di prima generazione. La sua efficacia e sicurezza ne fanno una scelta molto apprezzata sia dai medici che dai pazienti.

Come funziona la Desloratadina

La Desloratadina agisce immobilizzando l'istamina, una sostanza chimica rilasciata dal sistema immunitario durante una reazione allergica. Inibendo questa sostanza, il farmaco riduce significativamente sintomi come starnuti, prurito, naso che cola e prurito agli occhi. La sua azione è prolungata e può durare fino a 24 ore, il che permette di assumere una sola dose al giorno. È generalmente ben tollerata, grazie alla sua selettività per i recettori dell’istamina, che limita gli effetti collaterali a livello del sistema nervoso centrale.

Indicazioni terapeutiche

La Desloratadina è indicata principalmente per il trattamento di sintomi allergici come rinite allergica stagionale o perenne e congiuntivite allergica. È efficace anche contro gli sintomi di orticaria cronica, contribuendo a ridurre prurito e gonfiore. Questa versatilità la rende molto richiesta, specialmente per chi soffre di allergie ricorrenti o di condizioni allergiche croniche. Si consiglia di seguire sempre le indicazioni del medico per determinare il dosaggio più appropriato alle proprie esigenze.

Modo d'uso e dosaggio

La Desloratadina si assume generalmente per via orale, sotto forma di compresse o sciroppo. La dose standard per gli adulti e i bambini sopra i 12 anni è di una compressa o di 5 mg una volta al giorno. In alcuni casi, il medico può raccomandare un dosaggio più basso nei pazienti con particolari condizioni o sensibilità. È importante assumere il farmaco con acqua, preferibilmente a stomaco vuoto o con un pasto leggero. Non bisogna superare la dose consigliata e, in caso di dubbi, è sempre meglio consultare il medico o il farmacista.

Effetti collaterali e precauzioni

Sebbene la Desloratadina sia generalmente ben tollerata, alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali come mal di testa, affaticamento o secchezza delle fauci. Reazioni più rare possono includere disturbi gastrointestinali o eruzioni cutanee. È importante informare il medico di eventuali condizioni di salute preesistenti, come problemi epatici o renali, prima di iniziare la terapia. La Desloratadina può interagire con altri farmaci, perciò si consiglia di comunicare sempre tutti i trattamenti in corso. In particolare, l’assunzione di alcol può aumentare il rischio di effetti indesiderati, quindi si sconsiglia di bere alcol durante il trattamento.

Vantaggi rispetto ad altri antistaminici

Uno dei principali punti di forza della Desloratadina è la sua capacità di agire rapidamente con effetti duraturi, spesso già dopo poche ore dall’assunzione. La sua selettività permette di minimizzare gli effetti sedativi, che sono più comuni con antistaminici di prima generazione. Inoltre, la facilità di somministrazione una volta al giorno migliora la compliance dei pazienti con il trattamento. La buona tollerabilità la rende adatta anche a persone con sensibilità particolari o a coloro che devono assumere il farmaco per un lungo periodo.