Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €346,12 | €0,96 | |
180 compresse | 250mg | €192,28 | €1,07 | |
120 compresse | 250mg | €142,83 | €1,19 | |
90 compresse | 250mg | €118,11 | €1,30 | |
60 compresse | 250mg | €87,89 | €1,47 | |
30 compresse | 250mg | €50,81 | €1,70 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €583,74 | €1,62 | |
180 compresse | 500mg | €321,40 | €1,79 | |
120 compresse | 500mg | €233,49 | €1,95 | |
90 compresse | 500mg | €193,66 | €2,16 | |
60 compresse | 500mg | €142,83 | €2,38 | |
30 compresse | 500mg | €82,40 | €2,75 |

Clorochina Descrizione
Immagine Generale della Clorochina
La Clorochina è un medicinale che viene comunemente utilizzato nel trattamento di alcune malattie infiammatorie e infettive. Originariamente sviluppata come farmaco antimalarico, questa sostanza ha dimostrato di avere anche proprietà immunomodulanti. La sua efficacia nel combattere specifiche infezioni è ben documentata, ma il suo utilizzo può comportare alcuni effetti collaterali che devono essere attentamente considerati. La Clorochina è disponibile sotto varie forme, tra cui compresse e soluzioni iniettabili, e deve essere assunta secondo le indicazioni di un medico.
Meccanismo d'Azione e Applicazioni
La Clorochina agisce interferendo con il metabolismo dei parassiti che causano la malaria, ostacolando il loro ciclo di vita all’interno dei globuli rossi. Oltre all’ambito antimalarico, viene impiegata anche in alcune malattie autoimmuni come il lupus eritematoso e l’artrite reumatoide, grazie alle sue proprietà immunosoppressive. La sua capacità di modulare la risposta immunitaria la rende utile nel ridurre l'infiammazione e migliorare i sintomi di queste patologie. Tuttavia, l’uso di Clorochina per scopi diversi da quelli approvati deve essere sempre supervisionato da un medico, perché la sicurezza e l’efficacia possono variare.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Come tutti i farmaci, la Clorochina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e crampi addominali. Alcuni pazienti possono sperimentare disturbi visivi, come alterazioni della vista o cambiamenti nella retina, che richiedono un monitoraggio continuo. In rari casi si sono verificati effetti cardiaci gravi, tra cui aritmie e problemi di ritmo. È fondamentale che il paziente informi immediatamente il proprio medico di qualsiasi sintomo insolito o peggioramento delle condizioni. Prima di assumerla, bisogna comunicare eventuali patologie preesistenti, come malattie cardiache o problemi oculari, e segnalare anche l’assunzione di altri farmaci, per prevenire interazioni indesiderate.
Indicazioni d’Uso e Dosaggio
Il dosaggio di Clorochina dipende dalla patologia trattata, dall’età e dallo stato di salute del paziente. È estremamente importante seguire le indicazioni del medico e non modificare mai la dose senza consultarlo. In genere, il trattamento contro la malaria prevede un ciclo di assunzione che può durare alcuni giorni, mentre per le malattie autoimmuni si può usare per periodi più lunghi, sotto monitoraggio medico. La somministrazione può essere effettuata con o senza cibo, ma si consiglia di assumerla con un bicchiere d’acqua. La regolarità nell’assunzione è fondamentale per garantire l’efficacia del trattamento.
Considerazioni Finali
La Clorochina rimane un farmaco importante nel panorama terapeutico, soprattutto nei casi di malaria e di malattie autoimmuni. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre prescritto e monitorato da un professionista sanitario. La conoscenza dei potenziali effetti collaterali e delle precauzioni necessarie aiuta a ridurre i rischi e garantire un trattamento sicuro ed efficace. Prima di iniziare la terapia, è importante sottoporsi a controlli e seguire scrupolosamente le indicazioni mediche per ottenere i migliori risultati possibili.