Clorambucile

Clorambucile (Chlorambucil) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 2mg
15399990 compresse2mg€955,97€10,62
15400060 compresse2mg€700,49€11,68
15400130 compresse2mg€376,34€12,54
Dosaggio: 5mg
15400290 compresse5mg€1.346,06€14,96
15400360 compresse5mg€986,19€16,44
15400430 compresse5mg€543,91€18,13
Clorambucile Descrizione

Descrizione del principio attivo: Clorambucile

Il Clorambucile è un medicinale che appartiene alla classe degli agenti chemoterapici, utilizzato principalmente nel trattamento di alcune forme di leucemie e linfomi. La sua azione si basa sulla capacità di interferire con la duplicazione del DNA nelle cellule tumorali, rallentandone o fermandone la crescita. Questo principio attivo è noto anche per la sua efficacia nel trattamento di malattie oncologiche che coinvolgono il sistema linfatico.

Modalità di utilizzo e posologia

Il Clorambucile viene somministrato generalmente per via orale sotto forma di compresse. La posologia varia a seconda della gravità della patologia, della risposta del paziente e della presenza di eventuali effetti collaterali. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare mai la dose senza consultarlo. Durante il trattamento, è possibile che il medico proponga controlli periodici del sangue e altri esami per monitorare l’efficacia del farmaco e prevenire complicazioni.

Effetti collaterali e precauzioni

Come molti farmaci chemioterapici, il Clorambucile può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono stanchezza, nausea, vomito e perdita di appetito. Alcuni pazienti possono sperimentare anche alterazioni del panorama ematologico, come leucopenia, trombocitopenia o anemia. Questi effetti richiedono un attento monitoraggio da parte del medico per intervenire tempestivamente. Inoltre, il farmaco può aumentare il rischio di infezioni dovute alla riduzione delle cellule immunitarie.

È importante informare il medico di eventuali condizioni preesistenti, come problemi epatici o renali, prima di iniziare la terapia con Clorambucile. Si consiglia inoltre di evitare l’esposizione a infezioni o a sostanze tossiche durante il trattamento. La gravidanza e l’allattamento sono generalmente controindicate durante l’assunzione di questo medicinale, per il rischio di effetti dannosi sul feto o sul neonato.

Vantaggi e limiti dell'uso di Clorambucile

Il Clorambucile rappresenta un'opzione terapeutica efficace per alcuni tipi di tumori del sistema linfatico. La sua somministrazione può contribuire significativamente a migliorare la qualità di vita dei pazienti, grazie alla sua potenza e ai regimi di dosaggio relativamente semplici. Tuttavia, non è privo di limiti. La sua attività può essere accompagnata da effetti collaterali che, se non gestiti correttamente, possono compromettere il benessere generale. La selettività del medicinale non è assoluta e la sua azione può coinvolgere anche cellule sane, aumentando il rischio di complicazioni.

Per questo motivo, il trattamento con Clorambucile richiede un monitoraggio costante da parte di un medico esperto. La decisione di utilizzare questo farmaco viene sempre valutata considerando il rapporto tra benefici e rischi, personalizzando il più possibile la terapia per ogni paziente. La sua efficacia, associata a un adeguato supporto clinico, può contribuire a controllare la malattia e migliorare la prognosis a lungo termine.