Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €256,84 | €0,71 | |
180 compresse | 10mg | €142,83 | €0,80 | |
120 compresse | 10mg | €105,75 | €0,88 | |
90 compresse | 10mg | €86,52 | €0,96 | |
60 compresse | 10mg | €63,17 | €1,04 | |
30 compresse | 10mg | €31,58 | €1,07 | |
10 compresse | 10mg | €10,97 | €1,14 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €401,06 | €1,11 | |
180 compresse | 20mg | €203,27 | €1,13 | |
120 compresse | 20mg | €149,70 | €1,25 | |
90 compresse | 20mg | €120,86 | €1,35 | |
60 compresse | 20mg | €87,89 | €1,47 | |
30 compresse | 20mg | €49,43 | €1,63 | |
10 compresse | 20mg | €19,22 | €1,92 |

Citalopram Descrizione
Descrizione generale di Citalopram
Citalopram è un farmaco comunemente prescritto per il trattamento dei disturbi depressivi. Appartiene alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), agendo aumentando i livelli di serotonina nel cervello. Questo neurotransmettitore è coinvolto nella regolazione dell'umore, del sonno e dell'appetito. La sua azione aiuta a migliorare l'umore e a ridurre i sintomi della depressione. Citalopram è disponibile sotto forma di compresse e gocce, ed è solitamente prescritto per un ciclo di trattamento che varia in base alle esigenze del paziente.
Meccanismo d'azione e benefici
Il principio attivo di Citalopram lavora bloccando selettivamente la ricaptazione della serotonina nei neuroni. Questo impedisce la riassorbimento del neurotrasmettitore, permettendo di mantenere più a lungo la serotonina nello spazio sinaptico. Tale meccanismo favorisce il miglioramento dell'umore, riduce l'ansia e allevia i sintomi di depressione. Uno dei principali vantaggi di Citalopram è la sua efficacia, spesso visibile già dopo alcune settimane di utilizzo. Inoltre, rispetto ad altri antidepressivi, ha un profilo di effetti collaterali generalmente ben tollerato.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Citalopram può determinare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, secchezza della bocca, sudorazione e insonnia. Alcuni pazienti potrebbero sperimentare cambiamenti nell'appetito o piccoli disturbi gastrointestinali. In rari casi, è possibile che insorgano problemi di sonno o sensazioni di agitazione. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non interrompere improvvisamente il trattamento. Alcuni soggetti, come quelli con problemi cardiaci o che assumono altri medicinali, devono adottare precauzioni specifiche. La somministrazione di Citalopram richiede un monitoraggio accurato per prevenire reazioni indesiderate e garantire la massima sicurezza.
Indicazioni di utilizzo e consigli pratici
La dose di Citalopram varia in base alla gravità dei sintomi e alla risposta individuale del paziente. È fondamentale assumerlo secondo le indicazioni del medico, spesso una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora. È importante non modificare la dose senza consultare il professionista, per evitare rischi di effetti collaterali o inefficacia. Durante il trattamento, si consiglia di mantenere un stile di vita equilibrato, con una alimentazione sana e attività fisica regolare. In caso di comparsa di effetti indesiderati o peggioramento dei sintomi, è essenziale rivolgersi immediatamente al medico. La durata del ciclo terapeutico può variare da alcune settimane a diversi mesi, in funzione delle esigenze di recupero del paziente.
Considerazioni finali sull'uso di Citalopram
Citalopram rappresenta una valida opzione nel trattamento della depressione, grazie alla sua alta efficacia e al profilo di tollerabilità. Tuttavia, necessita di un uso responsabile e sotto stretto controllo medico. È importante rispettare le indicazioni di dose e durata del trattamento, e comunicare prontamente eventuali effetti indesiderati. La terapia con Citalopram può migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di depressione, consentendo un ritorno più rapido alle normali attività quotidiane. La sua sicurezza e efficacia sono supportate da numerosi studi clinici, che ne attestano il ruolo fondamentale nel panorama dei farmaci antidepressivi disponibili oggi.
Vedi anche
