
Cefalessina (Cephalexin) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 500mg | ||||
270 compresse | 500mg | €578,25 | €2,14 | |
180 compresse | 500mg | €392,82 | €2,18 | |
120 compresse | 500mg | €274,70 | €2,29 | |
90 compresse | 500mg | €217,01 | €2,40 | |
60 compresse | 500mg | €155,20 | €2,58 | |
30 compresse | 500mg | €87,89 | €2,94 |

Cefalessina Descrizione
Informazioni generali su Cefalessina
La Cefalessina è un medicinale comunemente utilizzato nel trattamento di infezioni di natura batterica. È disponibile in diverse formulazioni e dosaggi, offrendo una soluzione efficace per molteplici condizioni infettive. La sostanza attiva alla base di questo farmaco svolge un ruolo fondamentale nel sistema di difesa dell'organismo contro batteri patogeni specifici. La sua efficacia e sicurezza sono state oggetto di numerosi studi clinici, confermando la sua posizione come farmaco di prima scelta in molte infezioni.
Meccanismo di azione
Cefalessina appartiene alla classe degli antibiotici beta-lattamici, in particolare alle cefalosporine di prima generazione. Il suo più grande pregio è la capacità di interferire con la sintesi della parete cellulare dei batteri. Questo processo porta alla lisi e alla morte dei microrganismi suscettibili, eliminando così l'infezione. La cefalessina è particolarmente efficace contro batteri Gram-positivi, come *Staphylococcus aureus* e *Streptococcus* spp., ma può avere anche un'azione contro alcuni Gram-negativi. La sua efficacia si manifesta soprattutto nelle infezioni delle vie urinarie, delle vie respiratorie superiori e inferiori, nonché nelle infezioni della pelle e dei tessuti molli.
Indicazioni terapeutiche
Questo medicinale trova utilizzo nel trattamento di molte condizioni infettive. È indicato in presenza di infezioni batteriche come bronchiti, sinusiti, otiti, infezioni delle vie urinarie, infezioni della pelle e dei tessuti molli. La Cefalessina può essere anche prescritta in alcuni casi di infezioni bibliograficamente più severe, se supportata dalla sensibilità dei batteri coinvolti. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo a dosaggi e durata del trattamento per garantire la massima efficacia e ridurre il rischio di resistenza antibiotica.
Modo d'uso e dosaggio
La posologia di Cefalessina varia a seconda dell’età, del peso, dell’entità dell’infezione e della forma farmaceutica disponibile. Di norma, il medicinale viene assunto per via orale con acqua, preferibilmente a stomaco vuoto o secondo le indicazioni del medico. La durata del trattamento può oscillare da alcuni giorni a più settimane, sempre in base alla gravità dell’infezione. È fondamentale rispettare le indicazioni mediche e completare il ciclo terapeutico per evitare recidive o resistenza batterica.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Cefalessina può causare effetti indesiderati. I più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e dolore addominale. In alcuni casi possono verificarsi reazioni allergiche, manifestate con eruzioni cutanee, prurito o, nei casi più gravi, difficoltà respiratorie. È importante informare immediatamente il medico in presenza di sintomi sospetti. Prima di iniziare il trattamento, è essenziale comunicare eventuali allergie note alle penicilline o ad altri antibiotici beta-lattamici. In presenza di problemi renali o epatici, potrebbe essere necessario un aggiustamento del dosaggio.
Interazioni e controindicazioni
Cefalessina può interagire con altri farmaci, tra cui anticoagulanti orali, farmaci che alterano la flora intestinale o altri antibiotici. È consigliabile informare sempre il medico su tutti i medicinali assunti, anche quelli senza prescrizione. La controindicazione principale riguarda l’allergia alle cefalosporine o ad altre sostanze beta-lattamiche. In questi casi, l’uso di Cefalessina è sconsigliato. Si raccomanda inoltre cautela durante l’uso nei pazienti con malattie renali o epatiche, poiché potrebbero necessitare di un monitoraggio più attento.