Carvedilolo

Carvedilolo (Carvedilol) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 3.125mg
153488360 compresse3.125mg€247,22€0,69
153489180 compresse3.125mg€138,71€0,77
153491120 compresse3.125mg€101,63€0,85
15349390 compresse3.125mg€85,15€0,95
15349560 compresse3.125mg€63,17€1,06
15350130 compresse3.125mg€41,19€1,37
Dosaggio: 6,25mg
153490360 compresse6,25mg€277,44€0,77
153492180 compresse6,25mg€153,82€0,85
153494120 compresse6,25mg€115,36€0,96
15349690 compresse6,25mg€96,13€1,07
15349960 compresse6,25mg€75,53€1,25
15350330 compresse6,25mg€43,94€1,46
Dosaggio: 12,5mg
153497360 compresse12,5mg€385,95€1,07
153498180 compresse12,5mg€212,89€1,18
153500120 compresse12,5mg€157,94€1,32
15350290 compresse12,5mg€129,10€1,43
15350460 compresse12,5mg€93,39€1,55
15350530 compresse12,5mg€52,18€1,76
15351010 compresse12,5mg€20,59€2,10
Dosaggio: 25mg
153506360 compresse25mg€642,80€1,79
153507180 compresse25mg€324,14€1,80
153508120 compresse25mg€225,25€1,88
15350990 compresse25mg€184,04€2,05
15351160 compresse25mg€137,34€2,29
15351230 compresse25mg€81,03€2,71
15351310 compresse25mg€37,07€3,67
Carvedilolo Descrizione

Descrizione del principio attivo Carvedilolo

Il Carvedilolo è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti, utilizzato principalmente nel trattamento di malattie cardiovascolari. La sua composizione chimica unica permette di agire sia sui recettori beta-adrenergici sia sui recettori alfa-adrenergici. Questa doppia attività offre un effetto più completo sulla regolazione della pressione sanguigna e del rythme cardiaco. Il Carvedilolo viene spesso prescritto nel trattamento dell'ipertensione, dell'insufficienza cardiaca congestizia e dopo infarti del miocardio. La sua protezione del cuore e dei vasi sanguigni lo rende un'opzione molto efficace per migliorare la qualità della vita dei pazienti con queste condizioni.

Meccanismo di azione e benefici

Il Carvedilolo agisce bloccando i recettori beta-adrenergici, che sono responsabili della risposta adrenergica dell'organismo. Bloccando questi recettori, il farmaco riduce la frequenza cardiaca e la forza di contrazione del cuore, contribuendo a ridurre la pressione arteriosa. Inoltre, la sua attività sui recettori alfa-adrenergici favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno e riducendo la resistenza vascolare. Diversi studi clinici hanno dimostrato che l'uso regolare di Carvedilolo può portare a una significativa diminuzione della pressione sistolica e diastolica, oltre a migliorare la funzione cardiaca in pazienti con insufficienza cardiaca. La presenza di proprietà antiossidanti contrasta lo stress ossidativo, contribuendo a prevenire danni alle pareti vascolari e al cuore. Questi effetti combinati rendono il Carvedilolo un farmaco molto efficace e versatile.

Indicazioni terapeutiche

Il Carvedilolo è indicato principalmente nel trattamento di varie forme di ipertensione arteriosa. È spesso utilizzato anche per la gestione dell'insufficienza cardiaca congestizia, talvolta in associazione con altri farmaci. Dopo un infarto del miocardio, il suo impiego può contribuire a ridurre il rischio di complicanze future e migliorare le funzioni del cuore. Inoltre, il farmaco può essere prescritto per pazienti con ipertrofia ventricolare sinistra o altri disturbi cardiaci. È importante che l'assunzione di Carvedilolo sia sempre fatta sotto stretto controllo medico, per adattare il dosaggio alle necessità individuali e monitorare eventuali effetti indesiderati.

Effetti collaterali e precauzioni

Come molti altri farmaci, anche il Carvedilolo può causare effetti collaterali. Tra i più comuni vi sono stanchezza, vertigini, nausea, diarrea o costipazione. Alcuni utenti possono sperimentare bradicardia o ipotensione, specialmente all'inizio del trattamento. La possibilità di effetti indesiderati richiede un'attenta valutazione da parte del medico, soprattutto nei pazienti con compromissioneepatica o polmonare. È fondamentale evitare l'uso di Carvedilolo in presenza di alcune condizioni come asma bronchiale grave o blocco atrioventricolare di primo grado senza pacemaker. Durante la terapia, si consiglia di monitorare regolarmente la pressione sanguigna e la funzione cardiaca. La sospensione improvvisa del farmaco può provocare peggioramenti della condizione, pertanto il processo di dismissione deve essere sempre supervisionato dal medico.