
Bupropione (Bupropion) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 150mg | ||||
400 compresse | 150mg | €686,76 | €1,72 | |
300 compresse | 150mg | €572,75 | €1,91 | |
200 compresse | 150mg | €423,04 | €2,12 | |
100 compresse | 150mg | €267,83 | €2,68 |

Bupropione Descrizione
Descrizione della sostanza Bupropione
Il Bupropione è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento di depressione e disturbi correlati. Agisce sul sistema nervoso centrale, influenzando i recettori della serotonina, della noradrenalina e della dopamina. La sua struttura chimica gli conferisce proprietà uniche che lo differenziano da altri antidepressivi. La sostanza è anche conosciuta con il nome commerciale di alcune marche, ma il suo principio attivo è sempre lo stesso. Essendo un composto sintetico, il Bupropione è stato sviluppato negli anni '60 ed è stato approvato in numerosi paesi come terapia efficace per il benessere psicologico.
Meccanismo di azione e benefici
Il Bupropione agisce principalmente aumentando i livelli di dopamina e noradrenalina nel cervello. Questa azione aiuta a migliorare l'umore e a ridurre i sintomi della depressione. A differenza di alcuni antidepressivi che influenzano la serotonina, il Bupropione ha un profilo di effetti più favorevole per quanto riguarda gli effetti collaterali sessuali e la pressione sanguigna. Inoltre, viene spesso prescritto come aiuto nel smoking cessation, poiché riduce il desiderio di nicotina e aiuta a smettere di fumare. La sua efficacia è stata dimostrata in numerosi studi clinici, portando a una maggiore qualità della vita per molti pazienti affetti da depressione resistente ad altre terapie.
Indicazioni d’uso e modalità di somministrazione
Il Bupropione viene generalmente prescritto in compresse da assumere per via orale. La posologia varia a seconda del motivo del trattamento e della risposta del paziente. È importante seguire le indicazioni del medico e rispettare le dosi consigliate. Di solito, si inizia con una dose bassa per poi aumentare gradualmente secondo le necessità. La somministrazione va fatta in modo regolare, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. La durata del trattamento può variare da alcune settimane a diversi mesi, secondo le indicazioni del medico. In ogni caso, mai interrompere improvvisamente il farmaco senza consultare il proprio specialista.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, il Bupropione può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono mal di testa, secchezza delle fauci, insonnia e sudorazione eccessiva. In alcuni casi, si possono verificare vertigini o problemi gastrointestinali. Più rare, ma più gravi, sono reazioni allergiche o crisi epilettiche, motivo per cui è fondamentale informare il medico di eventuali preesistenti condizioni epilettiche o altri disturbi neurologici. È importante evitare l'assunzione di alcool durante il trattamento, poiché può aumentare il rischio di effetti indesiderati. Inoltre, il Bupropione può influenzare l’umore e comportare in alcuni pazienti un incremento del rischio di impulsi suicidari, motivo per cui è sempre necessario un monitoraggio attento soprattutto nelle prime settimane di terapia.
Conservazione e acquisto presso l’online pharmacy
Presso le farmacie online, il Bupropione può essere acquistato in modo sicuro seguendo le indicazioni del proprio medico. È consigliabile acquistarlo solo da fonti affidabili e autorizzate, che garantiscano la qualità e l'autenticità del prodotto. La conservazione del farmaco deve avvenire in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Prima dell'uso, si raccomanda sempre di leggere attentamente il foglio illustrativo e di rispettare le dosi prescritte. Ricordare che l’automedicazione può essere rischiosa: il Bupropione deve sempre essere assunto sotto controllo medico, anche per evitare possibili interazioni con altri farmaci o condizioni di salute preesistenti.