Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €287,06 | €0,80 | |
180 compresse | 5mg | €157,94 | €0,88 | |
120 compresse | 5mg | €116,74 | €0,98 | |
90 compresse | 5mg | €96,13 | €1,07 | |
60 compresse | 5mg | €71,41 | €1,19 | |
30 compresse | 5mg | €42,57 | €1,43 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
180 compresse | 10mg | €141,46 | €0,78 | |
120 compresse | 10mg | €104,38 | €0,87 | |
90 compresse | 10mg | €83,77 | €0,93 | |
60 compresse | 10mg | €63,17 | €1,04 | |
30 compresse | 10mg | €37,07 | €1,22 |

Bisoprololo Descrizione
Cos'è il Bisoprololo
Il Bisoprololo è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti, comunemente utilizzato nel trattamento di condizioni cardiovascolari. È particolarmente efficace nel gestire l'ipertensione arteriosa e alcune forme di insufficienza cardiaca. La sua azione si basa sulla capacità di bloccare i recettori beta-adrenergici nel cuore, riducendo così la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa. Questo contribuisce a diminuire lo sforzo sul cuore e migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da malattie cardiovascolari.
Meccanismo d'azione e utilizzo
Il Bisoprololo agisce principalmente bloccando i recettori beta-1 nel cuore, limitando così la risposta del cuore alla stimolazione adrenergica. Questa azione porta a una riduzione della contrazione cardiaca e della produzione di renine, un enzima coinvolto nella regolazione della pressione arteriosa. Viene assunto per via orale, generalmente una volta al giorno, grazie alla sua lunga durata d'azione. È importante seguire le indicazioni del medico per quanto riguarda il dosaggio e la durata del trattamento. Il farmaco può essere prescritto anche in associazione con altri medicinali nel trattamento dell'ipertensione o dell'insufficienza cardiaca.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, il Bisoprololo può causare effetti collaterali. I più comuni includono affaticamento, vertigini, bradicardia (riduzione eccessiva della frequenza cardiaca) e sensibilità alle freddezza alle estremità. Alcuni pazienti potrebbero sperimentare disturbi gastrointestinali, mal di testa o disturbi del sonno. È fondamentale informare il medico in caso di eventuali effetti indesiderati o se si soffre di condizioni come asma, diabete o blocchi cardiaci, poiché potrebbe essere necessario modificare la terapia.
Controindicazioni e interazioni
Il Bisoprololo non è indicato in presenza di allergia nota al principio attivo, di asma grave o broncopneumopatia cronica ostruttiva grave, o di blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado senza pacemaker. Inoltre, può interagire con altri farmaci, come alcuni diuretici, antiaritmici o farmaci per il controllo del diabete. È importante informare sempre il medico di tutti i medicinali assunti contemporaneamente.
Considerazioni finali
Il Bisoprololo rappresenta una valida soluzione nel trattamento delle malattie cardiovascolari, grazie alla sua efficacia e alla buona tollerabilità. Tuttavia, il suo uso deve essere sempre supervisionato da un professionista, che valuta il rapporto rischio-beneficio per ogni paziente. La terapia richiede attenzione e rispetto delle indicazioni mediche per garantire i migliori risultati e ridurre al minimo i rischi di effetti indesiderati.