Azitromicina

Azitromicina (Azithromycin) – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 100mg
152817270 compresse100mg€185,41€0,69
152818180 compresse100mg€133,22€0,74
152819120 compresse100mg€100,25€0,84
15282090 compresse100mg€82,40€0,92
15282160 compresse100mg€68,66€1,14
Dosaggio: 250mg
152822360 compresse250mg€423,04€1,18
152823270 compresse250mg€335,13€1,24
152824180 compresse250mg€245,85€1,36
152825120 compresse250mg€166,19€1,39
15282690 compresse250mg€135,97€1,51
15282760 compresse250mg€98,88€1,65
15282830 compresse250mg€61,80€2,06
Dosaggio: 500mg
152829360 compresse500mg€1.063,11€2,95
152830270 compresse500mg€814,50€3,01
152831180 compresse500mg€553,52€3,08
152832120 compresse500mg€387,33€3,23
15283390 compresse500mg€304,91€3,39
15283560 compresse500mg€232,12€3,87
15283630 compresse500mg€119,48€3,96
Dosaggio: 1000mg
152834360 compresse1000mg€1.251,28€3,48
152837180 compresse1000mg€755,98€4,20
152838120 compresse1000mg€529,17€4,41
15283990 compresse1000mg€409,47€4,55
15284060 compresse1000mg€283,46€4,72
15284130 compresse1000mg€163,75€5,45
15284220 compresse1000mg€125,94€6,29
Azitromicina Descrizione

Descrizione della sostanza Azitromicina

L'azitromicina è un antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi. È ampiamente utilizzata per il trattamento di diverse infezioni batteriche. La sua azione si basa sulla capacità di inibire la sintesi proteica dei batteri, interferendo con la loro riproduzione e diffusione. Questo la rende efficace contro molte infezioni respiratorie, delle vie urinarie e della pelle. È nota per la sua lunga durata di azione e per la possibilità di assumerla in formulazioni sia in compresse che in sospensione. La sua popolarità deriva anche dal fatto che fornisce un trattamento breve rispetto ad altri antibiotici della stessa categoria.

Indicazioni terapeutiche

L'azitromicina viene prescritta principalmente per il trattamento di infezioni come bronchiti, sinusiti, faringiti e tonsilliti di origine batterica. È particolarmente efficace contro tipi di batteri come Haemophilus influenzae, Streptococcus pyogenes e Mycoplasma pneumoniae. Viene usata anche per trattare infezioni della pelle e delle soft tissues, tra cui cellulite e ferite infette. Inoltre, l'azitromicina è spesso utilizzata per affrontare alcune infezioni sessualmente trasmesse come la clamidia. La sua ampia spettro di azione e il profilo di sicurezza la rendono una scelta preferibile in molte situazioni cliniche.

Modalità di assunzione e dosaggio

Il dosaggio dell'azitromicina dipende dall'infezione da trattare e dalla gravità dello stato di salute del paziente. Generalmente, la terapia prevede un ciclo di tre o cinque giorni. La dose standard per adulti può essere di 500 mg al giorno, assunta una volta al giorno. La forma più comune è quella di compresse, assunte con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco vuoto. In alcuni casi, il medico potrebbe consigliare di assumere l'antibiotico a distanza dai pasti per migliorare l'assorbimento. È importante completare il ciclo di trattamento anche se si notano miglioramenti subito, per evitare resistenza batterica o recidive.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti gli antibiotici, anche l'azitromicina può provocare effetti collaterali. Le più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea e dolore addominale. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, come eruzioni cutanee o prurito. In rari casi, possono verificarsi alterazioni del ritmo cardiaco, in particolare QT prolungato, che rappresentano un rischio serio. Prima di assumere l'azitromicina, è importante informare il medico di eventuali condizioni cardiache o uso di altri farmaci che influenzano il cuore. È sconsigliato usare questo antibiotico senza prescrizione medica, per evitare resistenze e complicazioni.

Considerazioni finali

L'azitromicina rappresenta una soluzione efficace e relativamente sicura per il trattamento di molte infezioni batteriche. La sua modalità di somministrazione breve e la sua ampia attività antimicrobica ne fanno uno degli antibiotici più utilizzati in ambito clinico. Tuttavia, il suo uso deve essere sempre guidato da un professionista sanitario, che può valutare correttamente la quantità e la durata del trattamento. L'assunzione irresponsabile o impropria può portare a resistenze e a complicazioni più gravi. Per questo motivo, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e riferire eventuali effetti collaterali o anomalie durante il trattamento.