
Anastrozolo (Anastrozole) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
56 compresse | 1mg | €649,67 | €11,61 | |
42 compresse | 1mg | €508,20 | €12,10 | |
28 compresse | 1mg | €344,75 | €12,33 | |
14 compresse | 1mg | €174,43 | €12,50 |

Anastrozolo Descrizione
Cos'è l'Anastrozolo
L'Anastrozolo è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento del cancro al seno, in particolare nelle donne in postmenopausa. Si tratta di un agente aromatasi, che agisce bloccando l'enzima aromatasi. Questa componente è responsabile della produzione di estrogeni nel corpo. Poiché molti tipi di tumori al seno sono sensibili agli estrogeni, la riduzione dei loro livelli può aiutare a rallentare o fermare la crescita di queste cellule tumorali.
Come funziona l'Anastrozolo
L'Anastrozolo inibisce l'enzima aromatasi, riducendo la sintesi di estrogeni nel corpo. La diminuzione di estrogeni porta a una diminuzione del supporto che questi ormoni forniscono alle cellule tumorali. Questo meccanismo rende l'Anastrozolo un trattamento efficace nel ridurre il rischio di recidiva del tumore al seno e nel migliorare le prospettive di sopravvivenza per le pazienti affette da questa malattia.
Indicazioni d'uso
Il farmaco viene generalmente prescritto alle donne in postmenopausa affette da carcinoma mammario sensibile agli ormoni. Può essere utilizzato sia come terapia adiuvante dopo l'intervento chirurgico sia come trattamento per le pazienti con malattia avanzata o metastatica. L'uso corretto di Anastrozolo è fondamentale per ottenere i migliori risultati e ridurre al minimo gli effetti collaterali.
Modalità di somministrazione
L'Anastrozolo è disponibile in compresse da assumere per via orale. La dose tipica è di 1 mg al giorno, preferibilmente senza masticarla, con un bicchiere d'acqua, e a stomaco vuoto o con un pasto, a seconda delle indicazioni del medico. È importante seguire attentamente le istruzioni di prescrizione e non modificare la dose senza consultare il medico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci oncologici, l'Anastrozolo può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono vampate di calore, sudorazione e stanchezza. Alcune donne possono sperimentare dolori articolari o muscolari, secchezza della pelle, mal di testa o problemi gastrointestinali. In rari casi, possono verificarsi effetti più gravi come osteoporosi o reazioni allergiche. È importante informare immediatamente il medico in caso di sintomi insoliti o persistenti.
Controindicazioni e avvertenze
L'Anastrozolo è controindicato nelle donne in gravidanza o in allattamento. Prima di iniziare la terapia, è essenziale comunicare al medico eventuali allergie o altri farmaci assunti. Si consiglia particolare attenzione alle donne con osteoporosi o che assumono altri farmaci che influenzano la densità ossea. Valutazioni periodiche e controlli medici sono raccomandati durante il trattamento.
Conclusioni
L'Anastrozolo rappresenta una valida opzione terapeutica nel trattamento del carcinoma mammario in postmenopausa. La sua efficacia nel ridurre i livelli di estrogeni aiuta a gestire e controllare la malattia. Tuttavia, come tutti i farmaci, richiede un attento monitoraggio e una gestione consapevole degli eventuali effetti collaterali. La collaborazione stretta con il medico è fondamentale per un utilizzo sicuro e efficace di questo medicinale.