Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
360 compresse | 2,5mg | €192,28 | €0,54 | |
180 compresse | 2,5mg | €113,99 | €0,63 | |
120 compresse | 2,5mg | €83,77 | €0,70 | |
90 compresse | 2,5mg | €70,04 | €0,78 | |
60 compresse | 2,5mg | €52,18 | €0,88 | |
30 compresse | 2,5mg | €30,20 | €1,00 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €252,72 | €0,70 | |
180 compresse | 5mg | €151,08 | €0,84 | |
120 compresse | 5mg | €108,50 | €0,91 | |
90 compresse | 5mg | €89,27 | €0,99 | |
60 compresse | 5mg | €67,29 | €1,11 | |
30 compresse | 5mg | €38,45 | €1,26 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €336,50 | €0,93 | |
180 compresse | 10mg | €188,16 | €1,04 | |
120 compresse | 10mg | €141,46 | €1,18 | |
90 compresse | 10mg | €118,11 | €1,32 | |
60 compresse | 10mg | €89,27 | €1,50 | |
30 compresse | 10mg | €52,18 | €1,74 | |
10 compresse | 10mg | €21,96 | €2,14 |

Amlodipina Descrizione
Amonodipina: una panoramica del medicinale
L'Amlodipina è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e delle condizioni associate. Appartenente alla classe dei calcio-antagonisti, agisce rilassando i vasi sanguigni, favorendo una migliore circolazione del sangue e abbassando la pressione sanguigna. La sua efficacia e sicurezza sono state ampiamente studiate, rendendola una delle terapie più prescritte per problematiche cardiovascolari.
Meccanismo di azione
L'Amlodipina funziona bloccando i canali del calcio a livello delle pareti dei vasi sanguigni. Questo impedisce il passaggio di ioni calcio nelle cellule muscolari lisce delle arterie, provocando il loro rilassamento. Di conseguenza, le arterie si dilatano e la resistenza periferica diminuisce. Questa azione aiuta a ridurre la pressione del sangue e migliora il flusso sanguigno, riducendo così lo sforzo che il cuore deve compiere.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale si rivela particolarmente efficace nel trattamento dell'ipertensione arteriosa, contribuendo a prevenire complicanze come ictus, infarto cardiaco e insufficienza cardiaca. È indicato anche per la gestione dell'angina pectoris, grazie alla sua capacità di migliorare l'apporto di ossigeno al cuore durante gli episodi di dolore toracico. La sua somministrazione può essere prescritta anche in alcune condizioni di insufficienza cardiaca, sempre sotto stretto controllo medico.
Efficacia e benefici
Numerosi studi clinici hanno confermato l'efficacia di Amlodipina nel ridurre la pressione arteriosa in modo stabile nel tempo. Tra i benefici principali ci sono la facilità di assunzione, grazie alla formulazione in compresse da assumere una volta al giorno, e la possibilità di integrare il trattamento con altre terapie senza grandi complicazioni. La sua azione duratura aiuta il paziente a mantenere una pressione stabile, con effetti positivi sulla qualità della vita.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Amlodipina può causare effetti indesiderati. I più comuni sono mal di testa, gonfiore alle caviglie, vampate di calore e sensazione di affaticamento. Tuttavia, nella maggior parte dei casi queste manifestazioni sono leggere e temporanee. Esistono anche rare possibilità di alterazioni del battito cardiaco o ipotensione eccessiva. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e segnalare qualsiasi effetto anomalo o sospetto.
Consigli per l'assunzione e il rispetto delle dosi
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di assumere Amlodipina esattamente come prescritto dal medico. La dose può variare a seconda delle condizioni cliniche di ciascun paziente. È preferibile assumerlo con acqua, preferibilmente ogni giorno alla stessa ora, per mantenere stabile il livello nel sangue. È importante non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico, anche se si notano miglioramenti.
Controindicazioni e avvertenze
Il farmaco non deve essere utilizzato in caso di allergia nota ai calcio-antagonisti o ad uno qualsiasi degli eccipienti. È sconsigliato in presenza di cardiopatie acuto o grave, come insufficienza cardiaca congestizia grave o instabilità emodinamica. È necessario informare sempre il medico se si stanno assumendo altri farmaci, poiché alcuni possono interagire con Amlodipina. Pregnanza e allattamento sono altre situazioni in cui l'uso del farmaco deve essere attentamente valutato e monitorato.