
Allopurinolo (Allopurinol) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 300mg | ||||
90 compresse | 300mg | €118,11 | €1,30 | |
60 compresse | 300mg | €85,15 | €1,41 | |
30 compresse | 300mg | €52,18 | €1,76 |

Allopurinolo Descrizione
Cos'è l'Allopurinolo
L'Allopurinolo è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipouricemia, una condizione caratterizzata da livelli elevati di acido urico nel sangue. Questa condizione può portare alla formazione di cristalli di urato, causando gotta e altri problemi articolari. Il principio attivo allopurinolo aiuta a ridurre la produzione di acido urico nel corpo, facilitando la prevenzione di attacchi acuti e complicazioni a lungo termine.
Meccanismo d'azione e utilizzi
Allopurinolo agisce inibendo l'enzima xantina ossidasi, coinvolto nella sintesi dell'acido urico. In questo modo, diminuisce la produzione di acido urico e aiuta a mantenere i livelli nel sangue sotto la soglia di pericolo. È particolarmente efficace nel trattamento a lungo termine di pazienti con gotta cronica, calcoli renali da urato e altre condizioni legate all'eccesso di acido urico.
Indicazioni terapeutiche
Il farmaco viene prescritto a chi soffre di gotta ricorrente o acuta, specialmente quando i livelli di acido urico sono altamente elevati. È anche indicato per prevenire la formazione di calcoli di urato nei reni. La terapia con Allopurinolo può essere adottata anche in pazienti con malattie tumorali sottoposti a chemioterapia, per prevenire l'iperuricemia indotta dai trattamenti.
Modalità di assunzione e dosaggio
Il dosaggio di Allopurinolo deve essere stabilito dal medico in base alla gravità della condizione e alla risposta del paziente. Solitamente si assume per via orale, con pillole da prendere dopo i pasti o con un bicchiere d'acqua. È importante seguire rigorosamente le indicazioni del medico, poiché un uso scorretto può portare a effetti indesiderati o a un'inefficace controllo della malattia.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, l'Allopurinolo può causare effetti indesiderati. I più comuni includono eruzioni cutanee, disturbi gastrointestinali, mal di testa e vertigini. In rari casi, possono manifestarsi reazioni più gravi come febbre, dolore articolare, o alterazioni del fegato. È fondamentale consultare immediatamente un medico in presenza di sintomi insoliti o gravi.
Il farmaco deve essere usato con cautela in persone con problemi epatici o renali. È importante informare il medico di eventuali altri farmaci assunti, poiché alcuni possono interagire con l'Allopurinolo, modificandone l’efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali.
Consigli utili per l'uso
Durante il trattamento, si consiglia di mantenere un'adeguata idratazione bevendo molta acqua. Questo aiuta a diluire l'acido urico nel sangue e favorisce l’eliminazione dei cristalli dai reni. È inoltre importante seguire una dieta equilibrata, limitando l’assunzione di alimenti ricchi di purine come carni rosse, frattaglie e alcuni tipi di pesce.
Non interrompere mai il trattamento senza consultare il medico, anche se si avvertono miglioramenti. La gestione della gotta e di altri disturbi con Allopurinolo richiede un monitoraggio costante dei livelli di acido urico nel sangue.
Conclusioni sulla terapia con Allopurinolo
L’Allopurinolo è un farmaco molto efficace nel controllo delle complicanze legate all’eccesso di acido urico. Tuttavia, il suo uso deve essere sempre supervisionato da un medico per ridurre al minimo i rischi di effetti collaterali e garantire la massima efficacia. Seguire attentamente le indicazioni e mantenere un buon stile di vita sono elementi fondamentali per ottenere i migliori risultati nel trattamento. Con una corretta gestione, l’Allopurinolo permette di migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di disturbi legati all’exc e di prevenire complicanze gravi come danni articolari e renali.