Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
270 compresse | 250mg | €152,45 | €0,56 | |
180 compresse | 250mg | €104,38 | €0,58 | |
120 compresse | 250mg | €71,41 | €0,59 | |
90 compresse | 250mg | €56,30 | €0,62 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
270 compresse | 500mg | €333,76 | €1,24 | |
180 compresse | 500mg | €227,99 | €1,26 | |
120 compresse | 500mg | €156,57 | €1,30 | |
90 compresse | 500mg | €127,73 | €1,41 | |
60 compresse | 500mg | €96,13 | €1,59 | |
30 compresse | 500mg | €56,30 | €1,88 | |
20 compresse | 500mg | €42,57 | €2,13 | |
10 compresse | 500mg | €21,96 | €2,16 |

Acillina Descrizione
Introduzione a Acillina
Acillina è un medicinale comunemente usato per trattare infezioni batteriche causate da vari tipi di batteri. La sua principale composizione attiva è l'acillina, un antibiotico appartenente alla famiglia delle penicilline. Questo farmaco è spesso prescritto da medici per combattere infezioni nelle vie respiratorie, urinarie, della pelle e di altri sistemi corporei.
Meccanismo d'azione di Acillina
Acillina agisce interferendo con la sintesi della parete cellulare dei batteri. Inibendo gli enzimi responsabili della formazione di questa parete, il medicinale provoca la morte delle cellule batteriche. Questo meccanismo rende Acillina efficace contro molti batteri Gram-positivi e alcune specie Gram-negative. Tuttavia, è importante notare che non è efficace contro infezioni causate da virus o funghi.
Efficacia e utilizzi
Il farmaco viene spesso prescritto per trattare bronchiti, tonsilliti, otiti, cistiti e infezioni cutanee. La sua efficacia dipende dalla sensibilità del batterio responsabile dell'infezione. In molti casi, viene prescritto come terapia di prima linea per infezioni batteriche comuni. Tuttavia, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla durata del trattamento.
Modalità di assunzione e dosaggio
Acillina viene somministrata generalmente per via orale sotto forma di compresse o sospensioni. La posologia varia a seconda dell'età, del peso e della gravità dell'infezione. È importante assumere le compresse con acqua, preferibilmente a stomaco vuoto o secondo le indicazioni del medico. Non modificare mai il dosaggio senza consulenza medica. La durata del trattamento deve essere completata anche se i sintomi migliorano prima del previsto, per evitare recidive o resistenze batteriche.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, Acillina può causare effetti indesiderati. I più comuni includono reazioni allergiche, eruzione cutanea, prurito, gonfiore del viso o della lingua. In rari casi, possono verificarsi disturbi gastrointestinali come nausea, vomito o diarrea. È importante informare il medico di eventuali allergie o condizioni mediche prima di iniziare il trattamento. La presenza di allergie alle penicilline può aumentare il rischio di reazioni indesiderate.
Controindicazioni
Acillina è controindicata in caso di allergia nota alle penicilline o ad altri componenti del medicinale. Non deve essere usata da persone con storia di reazioni allergiche gravi o anafilassi. Se si stanno assumendo altri antibiotici o farmaci, è importante informare il medico, poiché possono verificarsi interazioni. Nei soggetti con problemi renali o epatici, potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose.
Consigli pratici per l'uso sicuro
È fondamentale seguire con attenzione le istruzioni del medico e rispettare il dosaggio indicato. Durante il trattamento, è consigliabile monitorare eventuali reazioni avverse e segnalarle prontamente al medico. In caso di dimenticanza di una dose, assumi il medicinale appena possibile e non raddoppiare la dose successiva. Conserva Acillina in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.