
Acido Ursodesossicolico (Ursodeoxycholic Acid) – Acquisto e informazioni
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 300mg | ||||
180 compresse | 300mg | €754,06 | €4,19 | |
120 compresse | 300mg | €513,69 | €4,29 | |
90 compresse | 300mg | €401,06 | €4,45 | |
60 compresse | 300mg | €287,06 | €4,78 | |
30 compresse | 300mg | €174,43 | €5,80 |

Acido Ursodesossicolico Descrizione
Descrizione del principio attivo
L'acido ursodesossicolico è un composto naturale appartenente alla famiglia delle bile acide. È usato principalmente per il trattamento di varie patologie epatiche e biliari. Questo principio attivo aiuta a sciogliere i calcoli nella cistifellea, favorisce il miglioramento della funzione epatica e protegge le cellule del fegato dai danni. La sua struttura chimica è simile a quella delle bile prodotte naturalmente dal nostro organismo, il che lo rende molto ben tollerato da chi lo assume.
Indicazioni d'uso
L'acido ursodesossicolico viene prescritto principalmente per il trattamento dei calcoli biliari di piccole dimensioni, specialmente quando sono composti principalmente da colesterolo. È utile anche in caso di alcune malattie del fegato come la cirrosi biliare primitiva e altre patologie correlate. Inoltre, viene utilizzato per migliorare la funzione epatica in soggetti con epatopatie croniche e per ridurre il rischio di complicanze associate. La posologia e la durata del trattamento devono essere sempre stabilite dal medico, rispettando le indicazioni personalizzate.
Modalità di assunzione
L'acido ursodesossicolico si assume generalmente per via orale, sotto forma di capsule o compresse. È importante assumerlo con abbondante acqua, preferibilmente durante i pasti o subito dopo. La costanza nel rispetto delle indicazioni mediche è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Per alcuni soggetti, potrebbe essere necessario un trattamento prolungato nel tempo. È sconsigliato interrompere la terapia senza consultare il medico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche l'acido ursodesossicolico può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano diarrea, nausea, dolore addominale e disturbi gastrointestinali. In rari casi, si possono verificare reazioni allergiche o alterazioni degli esami di laboratorio. È importante segnalare qualsiasi sintomo insolito al proprio medico. Inoltre, bisogna prestare attenzione in soggetti con allergie note o con problemi epatici gravi. L’uso di questo principio attivo richiede una supervisione medica attentiva, soprattutto durante trattamenti prolungati.
Vantaggi e considerazioni sulla terapia
L'acido ursodesossicolico rappresenta una valida alternativa non invasiva alla chirurgia per la dissoluzione dei calcoli di colesterolo. La sua efficacia è stata confermata in numerosi studi clinici, dimostrando di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie biliari. Tuttavia, non tutte le tipologie di calcoli rispondono favorevolmente a questo trattamento. È importante quindi fare una diagnosi accurata prima di iniziare la terapia. La sua capacità di proteggere il fegato lo rende anche utile come coadiuvante nel trattamento di alcune malattie epatiche croniche. La collaborazione con il medico è essenziale per monitorare i progressi e adattare il trattamento alle singole esigenze.