Acarbose

Acarbose – Acquisto e informazioni

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 25mg
154238360 compresse25mg€361,23€1,00
154239180 compresse25mg€190,91€1,06
154240120 compresse25mg€141,46€1,18
15424190 compresse25mg€116,74€1,29
15424260 compresse25mg€90,64€1,51
15424630 compresse25mg€63,17€2,10
Dosaggio: 50mg
154243180 compresse50mg€296,67€1,65
154244120 compresse50mg€208,76€1,74
15424590 compresse50mg€167,56€1,87
15424760 compresse50mg€126,35€2,10
15424830 compresse50mg€81,03€2,69
Acarbose
Acarbose Descrizione

Acarbose: una panoramica della sostanza

L'acarbose è un farmaco comunemente usato nel trattamento del diabete di tipo 2. La sua funzione principale è quella di rallentare la digestione dei carboidrati complessi nel tratto digestivo. Questo processo aiuta a mantenere i livelli di zucchero nel sangue più stabili dopo i pasti. È fondamentale per molte persone con diabete di tipo 2, specialmente quando la dieta e l'esercizio fisico da soli non sono sufficienti a controllare la glicemia.

Meccanismo di azione

L'acarbose agisce inhibitando gli enzimi intestinali chiamati alfa-glucosidasi. Questi enzimi sono responsabili della digestione dei polisaccaridi e dei disaccaridi in zuccheri semplici come il glucosio, che può essere facilmente assorbito dall'intestino. Riportando la velocità di digestione sotto controllo, l'acarbose rallenta l'aumento dei livelli di zucchero nel sangue dopo un pasto. Ciò aiuta a prevenire iperglicemie post-prandiali, contribuendo a una migliore gestione complessiva del diabete.

Vantaggi e benefici nell'uso di Acarbose

Uno dei principali vantaggi dell'acarbose è la sua capacità di interviene in modo diretto sui picchi glicemici post-prandiali. Per molte persone con diabete di tipo 2, questa strategia può migliorare significativamente il controllo glicemico. Inoltre, l'acarbose può contribuire alla perdita di peso e spesso ha pochi effetti collaterali sistemici perché agisce principalmente nell'intestino. La sua efficacia è stata supportata da numerosi studi clinici che dimostrano un miglioramento dei parametri glicemici a lungo termine.

Possibili effetti collaterali

Nonostante i benefici, l'acarbose può causare alcuni effetti indesiderati. La maggior parte di questi sono di natura gastrointestinale, come gonfiore, flatulenza, crampi addominali e diarrea. Questi sintomi sono generalmente lievi e tendono a migliorare con l'uso continuato del farmaco. È importante che i pazienti seguano attentamente le indicazioni del medico e adottino una dieta equilibrata per minimizzare tali effetti. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche o alterazioni dei valori epatici, anche se sono estremamente rare.

Utilizzo e consigli pratici

Acarbose viene solitamente prescritto insieme a una dieta appropriata e a un programma di esercizio fisico. La dose viene personalizzata in base alle esigenze di ciascun paziente e può essere aggiunta ad altri farmaci antidiabetici. È essenziale assumere il farmaco con i pasti principali, preferibilmente all'inizio del pasto. La regolarità è fondamentale per ottenere i migliori risultati. È importante consultare sempre il proprio medico prima di iniziare o interrompere l'assunzione di acarbose, così da monitorare eventuali effetti collaterali o interazioni con altri farmaci.

Vedi anche

Precose
Precose

Da €0,73 per dose